
(AGENPARL) – gio 01 agosto 2024 Fuoripista.
Dal 2 al 4 agosto il circo-villaggio itinerante arriva a Novafeltria
per tre giorni di spettacoli, parate e musica.
Sabato 3 agosto il concerto di Cristina Donà e Saverio Lanza.
A Novafeltria dal 2 al 4 agosto arriva Fuoripista il nuovo festival itinerante sostenuto e patrocinato
dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da ATER Fondazione e da Teatro Necessario, che fino a
metà agosto compirà un viaggio in sette luoghi dell’Appennino emiliano-romagnolo portando in
ognuno un piccolo villaggio temporaneo a tema circense.
Una tre giorni di spettacoli all’Arena sul fiume del Parco Ivan Graziani tra circo contemporaneo,
concerti, parate, attrazioni speciali.
Si comincia venerdì 2 agosto alle 18.30 con la parata Quijote! di Teatro Nucleo, che vede Don
Chisciotte e Sancho Panza muoversi tra le vie del paese in sella ai loro improbabili destrieri
meccanici, un omaggio alla fantasia e all’immaginazione in cui l’intensa forza poetica di questa
celebre drammaturgia si fonde con il teatro di strada.
Alle 21.30 va in scena Nuova Barberia Carloni di Teatro Necessario, uno show senza tempo che
restituisce il fascino ormai perduto e nostalgico delle vecchie barberìe, in cui si entrava non solo
per il taglio, ma più spesso per trascorrere qualche ora tra una chiacchiera e un caffè, un mix di
teatro, musica dal vivo e circo in cui tre aspiranti barbieri accompagnano il pubblico in un
travolgente e inarrestabile flusso di numeri e risate.
L’ultimo spettacolo della prima giornata, alle 22.45, è Attacchi di manouche: il duo swing
“jazzigano” formato dal clarinettista Alessandro Mori e dal chitarrista Corrado Caruana propone
un viaggio spumeggiante che assorbe gli elementi ritmico-armonici jazz e del Valse francese,
arricchito da improbabili strumenti a sorpresa e una loop station che sintetizza e amplifica il
divertimento di una creazione musicale estemporanea dai toni autoironici.
Sabato 3 agosto alle 18.30 è la volta di Mago per svago di L’ Abile Teatro: concepito come uno
spettacolo muto, è in effetti tutt’altro che silenzioso. Un ritmo trascinante che nei suoi accenti
racchiude i momenti più significativi della storia: un mago, il suo spettacolo e un assistente con
grandi desideri. Un susseguirsi di magie e giocoleria fino ad un epilogo che ribalta l’intera scena.
Alle 21.30 arriva la musica di Cristina Donà e Saverio Lanza, un concerto dal titolo Spiriti guida che
delinea un percorso evocativo dove le canzoni della Donà, scritte spesso a quattro mani con Lanza,
lasciano affiorare i brani dei loro artisti di riferimento, dai primi ascolti giovanili fino a oggi, in una
rilettura che attinge da Battisti ai Bee Gees al compositore Claudio Monteverdi, dai Beatles a
Sinead O’Connor, passando per De Gregori, Bjork, Bowie e molti altri. Mondi diversissimi che,
intrecciati al filo rosso delle canzoni di Cristina Donà e Saverio Lanza, danno vita a uno spettacolo
vivace, curioso e allo stesso tempo poetico e profondo.
Domenica 4 agosto alle 18.30 è in programma Clown in libertà, spettacolo cult di circo
contemporaneo di Teatro Necessario: sul palco tre buffi, simpatici e talentuosi clown che paiono
colti da un’eccitazione infantile all’idea di avere una scena e un pubblico a loro completa
disposizione.
Alle 21.30 chiude la tre giorni Doppio Zero, di e con Katharina Gruener e Luca Sartor, una
produzione Circo Carpa Diem. Lui è ingenuo, distratto e sognatore, lei è energia pura, velocità e
movimento. Tulli legge a testa in giù sospeso a un palo, Vroni va in bicicletta pedalando con le mani
e guidando con i piedi. Sono buffi, teneri e surreali e accompagneranno gli spettatori in un
percorso nel tempo e nei sentimenti.
Fuoripista è anche tanto altro.
Venerdì a partire dalle 19 e sabato e domenica dalle 18 nell’area spettacoli ci sono Wacky, roulotte
per viaggi immaginari, di Ottotipi Spaccio d’Arte, una roulotte itinerante che mostra ai passanti
oggetti venuti da lontano e personaggi sconosciuti; La dinamica del controvento di Julian Lett con
Irene Michailidis, una speciale bilancia fatta di musiche e persone, un viaggio senza tempo e senza
spazio sulle note di un pianoforte suonato dal vivo e cullati dal lento movimento di un tappeto che
si libra a mezz’aria, ruotando senza sosta. Infine, per la gioia dei più piccoli e non solo, ci saranno i
Giochi di legno di Officina Clandestina, un’area giochi composta da 30 diverse attrazioni in legno
dedicata al movimento, alla logica e alla socializzazione.
Informazioni e biglietti.
L’accesso all’area della festa è gratuito.
L’accesso agli spettacoli e alle attrazioni è con biglietto in vendita su http://www.ater.emr.it, nei punti
vendita del circuito Vivaticket e in biglietteria sul posto a partire da un’ora prima dell’inizio di tutte
le attrazioni.
Informazioni:
http://www.teatronecessario.it
http://www.ater.emr.it/it/festival-e-rassegne/fuoripista