
(AGENPARL) – mar 23 luglio 2024 *ROCCASECCA, CHIUSURA ANNO GIUBILARE PER SAN TOMMASO D’AQUINO, SACCO: “SI
E’ CHIUSA LA PORTA SANTA DELLA CHIESA SULL’ASPRANO, CHE PERO’ RESTA A
RACCONTARE AL MONDO DEL LEGAME TRA LA NOSTRA CITTA’ E IL DOTTORE ANGELICO”*
*Il sindaco ringrazia i sacerdoti, il vescovo Antonazzo e papa Francesco
per l’importante momento di fede e spiritualità *
“Grazie a tutti i nostri sacerdoti, grazie a Sua Eccellenza il Vescovo
Gerardo Antonazzo per essere stato animatore infaticabile di questa
ricorrenza e grazie a Papa Francesco per averci concesso questo Giubileo,
importante occasione di crescita spirituale nel nome del più illustre dei
roccaseccani. Si chiude la Porta Santa della chiesa sul monte Asprano, ma
questa porta, di questo piccolo ma grande edificio, continuerà a raccontare
al mondo del legame tra San Tommaso e la sua città natale”.
Così il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco ha commentato la chiusura
dell’Anno Giubilare in onore dei settecento anni dalla canonizzazione di
San Tommaso d’Aquino avvenuta nel 1323 e che ha avuto il suo fulcro nella
chiesa dedicata al Dottore Angelico, la prima al mondo in suo onore,
presente a Roccasecca.
“La prima chiesa al mondo eretta in onore del Dottore Angelico è stata meta
di pellegrinaggi da ogni parte – ha detto Sacco – perché San Tommaso è un
gigante del pensiero cattolico, venerato in tutto il mondo. Ed è nato qui,
a Roccasecca, la nostra città”.