
(AGENPARL) – ven 21 giugno 2024 Inizio proiezioni: ore 21.30
Ingresso libero fino a esaurimento posti
in caso di maltempo
In caso di maltempo la proiezione potrà essere rinviata
ad altra data o spostata al chiuso. Per aggiornamenti
consultare il sito e la pagina FB dell’Unione Reno Galliera e dei Comuni interessati
I due appuntamenti a San Pietro in Casale sono realizzati con il sostegno della Proloco di San Pietro in Casale e
dell’associazione A.M.A. Amarcord. Ad eccezione di questi
due appuntamenti, le proiezioni sono precedute da una
presentazione a cura di Hand Media.
un progetto di Unione Reno Galliera e
nell’ambito di
B’Est Movie fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività
promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città
metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena
Info e aggiornamenti: Servizio Rassegne culturali
B’EST MOVIE
13a edizione
18 giugno – 30 luglio 2024
18/06
San Giorgio di Piano
Piazza Indipendenza
24/06
Argelato
Malacappa
Rampe di Malacappa
01/07
Granarolo dell’Emilia
Parco della Resistenza
via San Donato
02/07
San Giorgio di Piano
Centro sociale
Falcone Borsellino
08/07
Granarolo dell’Emilia
Viadagola
Area parrocchiale
09/07
Argelato
Piazza Caduti
per la libertà
Food for profit
di Pablo D’ambrosi e Giulia Innocenzi, Italia 2024 (90’)
Gli intricati legami fra l’industria della carne, le lobby
e i vertici del potere.
Il diritto di contare
di Margot Lee Shetterly, USA 2017 (127’)
America, anni ‘60. Tre scienziate afroamericane danno vita a un progetto spaziale, nell’ostilità dei colleghi.
Una storia vera, che parla di razzismo e diritti.
Alice e il sindaco
di Nicolas Pariser, Francia, Belgio 2019 (103’)
Alla vigilia delle elezioni comunali il sindaco di Lione
è senza idee. Per rinnovare la propria immagine
politica, ingaggia una giovane filosofa.
L’isola dei cani
di Wes Anderson, USA, Germania 2018 (101’)
15/07
Granarolo dell’Emilia
Cadriano Centro civico
Parco Verdevolo
15/07
San Pietro in Casale
Parco Frabboni
via G. Matteotti 169
16/07
San Giorgio di Piano
Centro sociale
Falcone Borsellino
22/07
Film d’animazione. I cani della città di Megasaki vengono esiliati su un’isola e il dodicenne Atari parte alla
ricerca del suo miglior amico.
Granarolo dell’Emilia
Quarto Inferiore
via Teresa Noce
La quattordicesima domenica
del tempo ordinario
22/07
di Pupi Avati, Italia 2023 (98’)
Samuele e Marzio fondano una band e sognano il successo, Sandra aspira a fare l’indossatrice… Dopo 35
anni si rincontrano, e riflettono sul passato costellato
di fallimenti.
Smetto quando voglio
di Sydney Sibilia, Italia 2014 (105’)
A un brillante ricercatore di chimica non confermano l’assegno di ricerca e lui si inventa un modo per
rivendicare dignità e creatività.
San Pietro in Casale
Parco Frabboni
via G. Matteotti 169
29/07
Granarolo dell’Emilia
Lovoleto Centro civico
30/07
San Giorgio di Piano
Piazza Indipendenza
Il primo giorno della mia vita
di Paolo Genovese, Italia 2023 (121’)
Quattro aspiranti suicidi sono salvati da un uomo
misterioso, che ne cambierà la visione dell’esistenza.
L’estate più calda
di Matteo Pilati, Italia 2023 (96’)
Lucia si appresta a un’estate spensierata prima di
iniziare l’Università, ma l’arrivo di Nicola, futuro prete, la mette in subbuglio.
Sorry we missed you
di Ken Loach, UK, Belgio, Francia 2019 (101’)
Licenziato, Ricky vuole rilanciarsi nel mondo lavoro e
chiede enormi sacrifici alla moglie. In un mondo colpito dalla crisi economica, la famiglia sembra essere
l’unico punto saldo.