
(AGENPARL) – mer 19 giugno 2024 COMUNICATO STAMPA
DOMANI LA 5° RUN, PETTORALE NUMERO 1
PER IL NEOSINDACO DURIGON
Conto alla rovescia per la manifestazione podistica che ha debuttato con
successo l’anno scorso: due percorsi, di 5,5 e 10 km, all’ora del tramonto,
tra le bellezze naturalistiche del territorio comunale di Quinto. Gli
organizzatori: “Iscrizioni in forte crescita”
Quinto (Treviso), 19 giugno 2024 – In prima fila ci sarà anche il neosindaco Ivano Durigon.
Al primo cittadino del Comune di Quinto di Treviso gli organizzatori della 5° Run hanno
donato un simbolico pettorale numero 1. E Durigon, da appassionato podista qual è, ha
garantito che non mancherà.
È tutto pronto, in paese, per la seconda edizione della manifestazione podistica a carattere
non competitivo che ha debuttato con successo nel 2023 e quest’anno promette di crescere,
coinvolgendo un numero ancora maggiore di appassionati.
L’appuntamento con la 5° Run è per domani, giovedì 20 giugno. Organizzata dall’Asd
Divieto di Sosta in collaborazione con l’amministrazione comunale e la Protezione Civile, la
5° Run si svilupperà su due percorsi parzialmente rinnovati di 5,5 e 10 km. La partenza sarà
alle 19.45 in Piazza Roma, di fronte al municipio.
“Le preiscrizioni stanno andando molto bene – spiega il presidente dell’Asd Divieto di Sosta,
Raffaello Codato -. Finora abbiamo il triplo delle adesioni rispetto all’anno scorso, quando
siamo arrivati a 500 partecipanti. L’aver ritardato di mezz’ora l’orario di partenza si sta
rivelando una scelta vincente, perché dà modo di partecipare ad una fetta più ampia di
persone, anche a chi magari arriva dal lavoro. Le previsioni meteo sono favorevoli, il
percorso è stupendo e particolarmente adatto anche a chi cammina. Ci sono tutte le
premesse per una manifestazione da ricordare”.
Runners e semplici camminatori non mancheranno l’occasione per partecipare ad un evento
che li porterà ad inoltrarsi in luoghi di grande fascino naturalistico. La rotta sarà idealmente
tracciata dal fiume Sile ed è pure previsto un passaggio all’interno dell’Oasi Cervara,
splendida riserva naturale che tutela un ambiente palustre di eccezionale bellezza, rifugio di
fauna selvatica e luogo di conservazione della flora spontanea del fiume di risorgiva più
lungo d’Europa.
Particolarmente suggestivo, poi, si annuncia il transito all’interno dell’Orto Botanico
Tognana-Tegon di Santa Cristina e il passaggio accanto a numerose polle sorgive (i
cosiddetti “fontanassi”). Il fascino del tramonto, farà il resto.
Non trattandosi di una manifestazione a carattere agonistico, la partecipazione è aperta a
tutti. Il ritrovo sarà alle 18.45 e le iscrizioni si riceveranno sul posto sino a pochi minuti dal
via. Premi speciali per i dieci gruppi più numerosi. Appuntamento a Quinto, giovedì 20
giugno, per una serata di corsa davvero da non perdere.
In allegato: foto dell’edizione 2023 (credito: Lorenzo Sottana) e della consegna del
pettorale al sindaco di Quinto, Ivano Durigon, da parte del presidente dell’Asd
Divieto di Sosta, Raffaello Codato (a destra), e del collaboratore della società,
Moreno Torresan.
ASD DIVIETO DI SOSTA
Ufficio Stampa