
(AGENPARL) – mer 19 giugno 2024 COMUNE DI ANCONA
Polizia Locale
Ancona
Dati attività 2023
Obiettivi:
sicurezza e
legalità
Reparto antidegrado attivo da
novembre 2023
Nuova control room
Aumento dell’organico
Aumento delle dotazioni strumentali
Riorganizzati i turni di ufficiali e
pattuglie a piedi per una maggiore
presenza sul territorio
Aumentati i controlli su strada etilometri portatili anche di giorno
Reparto
antidegrado
Polizia giudiziaria
Foto segnalazioni
Identificazioni per controllo
DATI ATTIVITA’ DA NOVEMBRE 2023
Controlli sul territorio comunale: 126
Sanzioni detenzioni sostanze stupefacenti: 3
Sanzioni da Regolamento Polizia urbana: 7
Sanzioni ordinanza anti alcool: 3
Sanzioni occupazioni abusive edifici pubblici: 3
Soggetti identificati per controlli: 40
Soggetti foto segnalati: 17
Invito a comparire oltre il termine prescritto: 6
Controlli sul territorio
Sanzioni Reg. Pol. Urbana
Dotazioni agenti
Regolamento per la dotazione delle armi
da sparo, approvato dal Consiglio
comunale.
Implementazione dotazioni personali:
spray, giubbetti tattici, distanziatori…), per
raggiungere il risultato del completo
armamento.
Ripristino della strumentazione del falso
documentale e del foto segnalamento per
l’identificazione di soggetti che hanno
compiuto reati
Acquisto nuovi automezzi operativi
Nuove assunzioni
Concorso pubblico per esami: marzo
2024. In svolgimento: assunzione di 15
agenti nel 2024, 10 agenti nel 2025, 10
agenti nel 2026
Mobilità esterna volontaria per 4 posti
(2 funzionari e 2 istruttori): pubblicato il
7 febbraio 2024. 3 assunzioni tra
maggio e luglio.
Attività 2023
Le pratiche gestite dalla Polizia
Locale sono state 39.195*
*assegnate dal protocollo generale del Comune e ricevute direttamente dal
Comando sui canali istituzionali (dati Sicra)
Comando
Edilizia e ambiente
Commercio e Annona
Verbali e contenzioso
Informazioni
Front Office
Viabilità
Polizia giudiziaria
Attività
amministrativa
e segreteria
25.056 pratiche in arrivo
generate da richieste di cittadini
8.580 pratiche in partenza
5.559 pratiche interne
Progetti
Affari generali
No alcol, no drugs, no crash
No alla dipendenza, Sì alla
indipendenza
L’apparenza inganna 3.0
Prevenzione e contrasto delle
truffe agli anziani 2023/2024
Innovazione tecnologica per la
sicurezza urbana: bando
regionale e control room
No alcol, no drugs no crash
Finanziato dalla Presidenza del
Consiglio dei Ministri Dipartimpento
Politiche Antidroga, con i Comandi di
Senigallia e Falconara
Controlli per la prevenzione degli
incidenti legati a alcol – droga. Acquisto
di un ufficio mobile attrezzato e da un
software predittivo
Incontri informativi con la cittadinanza
in occasione di eventi pubblici, anche in
collaborazione con la CRI – comitati di
Ancona e Senigallia
Interventi nelle scuole secondarie di
secondo grado con due psicologi.
Cortometraggio finale
Video a realtà aumentata e app gratuita di
misurazione del tasso alcolemico, con
informazioni visual e quiz
No alla dipendenza
Sì alla indipendenza
Progetto finanziato dal Ministero dell’Interno
Evento finale di premiazione al Teatro delle
Muse, con le scuole coinvolte nel progetto e le
autorità
COMANDO
L’apparenza inganna
Campagna di prevenzione
Progetto finanziato dal Ministero
dell’Interno per la prevenzione e il
contrasto truffe agli anziani.
Incontri degli agenti con gli anziani in
circoli e luoghi di ritrovo, con l’ausilio
di opuscoli informativi, supporti video
e la predisposizione di un filo diretto
di contatto su apposita landing page
del sito istituzionale del Comune di
Ancona.
Prevenzione-contrasto
truffe agli anziani
Annualità 2023-2024
Progetto finanziato dal Ministero dell’Interno
Al 31 dicembre 2023 erano già stati svolti due
incontri e progettate le attività cuore del
progetto, da svolgersi nel 2024.
Tecnologie per la
sicurezza urbana
Nuova control room. Definita a novembre 2023.
Nucleo di videosorveglianza, realizzato da Polizia
Locale e dagli assessorati alla Sicurezza e ai Servizi
informatici. Investimento di 200 mila euro. Lavora
assieme alla sala centrale operativa. Visualizzate in
tempo reale tutte le telecamere della città.
Oltre 400 telecamere: 38 OCR per lettura targhe,
12 panoramiche, 30 brandeggianti e 365 fisse. Altri
127 dispositivi entro l’anno.
Copertura totale sul territorio: vie principali di
transito, piazze, impianti sportivi, parchi, aree giochi
e tutte le zone in cui si sono verificate illegalità.
Deleghe procura
Controlli edilizi
Accesso agli atti
Controlli/sopralluoghi: 59
Notizie di reato: 6
Accesso agli atti: 36
Deleghe Procura: 1
Controlli – sopralluoghi
Notizie di reato
Violaz. Reg. Polizia Urbana
Omessa differenziazione rifiuti
Rifiuti da altri territori
Abbandono rifiuti 10
Controlli
ambientali
Rifiuti da altri territori
Violaz. Reg. Polizia Urbana
132 sanzioni
violazioni del Regolamento di
Polizia Urbana: 32
violazioni del regolamento di
gestione rifiuti: 100 di cui 74 per
non corretta differenziazione; 15
per rifiuti provenienti da altri
territori; 10 per abbandono
rifiuti; 1 per mancato rispetto
ordinanza sindacale
Omessa differenziazione rifiuti
Polizia commerciale
Commercio su area pubblica
Commercio in sede fissa
Nei 7 mercati coperti e 4 scoperti
379 controlli di esercizi commerciali
controllati 80 ambulanti e 13 produttori agricoli
effettuati 12 rilevamenti allo Stadio del Conero
elevate 88 sanzioni amministrative
rimossi 77 veicoli in area di mercato
elevate 159 sanzioni, di cui 29 per abusivismo
commerciale
sequestro di circa 4000 pezzi (teli mare,
parei, bigiotteria, giocattoli senza marchio
CE, cancelleria, indumenti, piante e fiori.
Verbali e contenzioso
Cellulare alla guida
Postazioni Velox
La Polizia Locale ha gestito 61.907
Le sanzioni elevate dalla Polizia Locale
sono state 33.272 per un valore di
Le sanzioni elevate dagli Ausiliari del
Traffico sono state 28.635 per un
Sanzioni più rilevanti
Ausiliari del traffico: 28.635
Tele laser: 4.341
Postazioni Velox: 8.998
Cellulare alla guida: 377
Tele laser
Ausiliari del traffico
28635
Controlli anagrafici
8.153
accertamenti
anagrafici per verifica
residenza, su
richiesta dell’Ufficio
Anagrafe
accertamenti
richiesti dai Servizi