
(AGENPARL) – lun 10 giugno 2024 98 a. 2024
Verona, 10 giungo 2024
Comunicato stampa
La Clinica neurologica di Verona
tra ricerca e presa in cura del paziente
Accolti ogni anno a Verona 300 pazienti con disturbi neurologici funzionali da tutta Italia. Il centro ha dato vita al Registro nazionale sulla situazione clinica di 1500 pazienti e ha visto la nascita di Aidinef, associazione loro dedicata, prima iniziativa di questo tipo in Italia.
I disturbi neurologici funzionali sono una serie di disturbi caratterizzati da sintomi diversi, quali ad esempio debolezza agli arti, tremore, intorpidimento, perdita di sensi, alterazioni sensoriali, crisi dissociative. Questi disturbi sono causati da un problema nel funzionamento del sistema nervoso centrale. In particolare, si tratta di un problema al “software” del cervello, rispetto che all’“hardware” come invece accade in condizioni come la sclerosi multipla o la malattia di Parkinson. La prevalenza dei disturbi neurologici funzionali è di 75-100/100.000 casi. Di questi più del 50% sono rappresentati dai disturbi motori funzionali, cioè disturbi neurologici che si caratterizzano per la presenza di disturbi del movimento ipocinetici, ipercinetici e debolezza che si modificano significativamente con la distrazione e che sono incongruenti con le più comuni manifestazioni neurologiche. Oltre ai sintomi motori, i pazienti con disturbi motori funzionali soffrono anche di sintomi non-motori molto disabilitanti, tra i quali dolore e fatica.
È stato Michele Tinazzi, direttore della clinica e docente di Neurologia di Ateneo a presentare le attività di ricerca e presa in cura dei pazienti affetti da disturbi funzionali neurologici provenienti da tutta Italia per essere seguiti a Verona.
L’incontro è stato organizzato all’interno dalla conferenza internazionale sui disturbi neurologici funzionali cui partecipano oltre 700 specialisti per confrontarsi sulle ultime novità della ricerca e della pratica clinica nel settore. L’appuntamento è stato coordinato, quest’anno, da Università e Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona.