
(AGENPARL) – lun 10 giugno 2024 Comune di Voghera
“Sprint! Lombardia insieme”, approvato l’avviso pubblico
per le famiglie aventi figli minori a carico: le domande
possono essere presentate fino al 27 Giugno
Un’iniziativa importante, in favore delle famiglie e dedicata ai percorsi di crescita dei
minori. Il Comune di Voghera, in qualità di ente capofila del Piano di Zona dell’ambito
territoriale Voghera e Comunità Montana Oltrepo’ Pavese, ha approvato un avviso
pubblico per l’acquisizione di manifestazione di interesse per la partecipazione all’iniziativa
regionale “Sprint! Lombardia insieme”, approvata con D.G.R. n. 1904/2024.
L‘iniziativa intende accrescere l’offerta di servizi per le famiglie con figli in età compresa tra
i 3 e i 18 anni con particolare attenzione ai bisogni educativi dei minori e alle esigenze di
conciliazione dei genitori legate al tempo quotidiano del post scuola e ai periodi di chiusura
scolastica. Obiettivo è inoltre sostenere lo sviluppo e l’accesso a servizi educativi e
ricreativi da parte dei minori e dei nuclei familiari nelle aree territoriali dell’ambito in cui
l’offerta è meno sviluppata e diffusa (Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti).
“Attraverso l’adesione all’iniziativa di Regione Lombardia, il Comune di Voghera conferma
la massima attenzione nei confronti delle famiglie – spiega l’assessore ai servizi sociali
Federico Taverna -. Nella fattispecie l’avviso pubblico si focalizza sui nuclei familiari aventi
figli tra i 3 e i 18 anni a carico, nell’ottica di perseguire il benessere fisico, psicologico e
sociale dei minori e, allo stesso tempo, la conciliazione degli impegni familiari e lavorativi
per i genitori. Le domande possono essere presentate fino al 27 Giugno: i nostri uffici sono
a completa disposizione per tutte le evenienze del caso”.
Possono partecipare all’avviso per l’individuazione degli enti della rete gli enti pubblici
operanti a livello territoriale, istituzioni scolastiche e formative statali, regionali, comunali e
paritarie, gli enti del terzo settore (ETS), ai sensi dell’art. 4 del D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 717,
le associazioni e le società sportive dilettantistiche (SSD) senza scopo di lucro iscritte al
registro CONI o CIP, con affiliazione a FSN/FSNP/DSA/DSAP/EPS/EPSP, gli enti
riconosciuti delle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o
intese, le associazioni riconosciute o non riconosciute secondo la disciplina del Codice
Civile (si precisa che le associazioni non riconosciute devono essere in possesso di
statuto e atto costitutivo registrato presso l’Ufficio del Registro dell’Agenzia delle Entrate).
Gli enti partecipanti devono essere registrati sulla piattaforma informatica Bandi e Servizi
di Regione Lombardia (bandi.regione.lombardia.it/servizi/home ). Il coinvolgimento degli
enti del terzo settore e dell’associazionismo potrà inoltre favorire lo sviluppo di soluzioni
innovative e flessibili per rispondere ai particolari bisogni dei minori e delle famiglie a
rischio di esclusione come anche per rafforzare l’accessibilità alle opportunità educative e
ricreative da parte dei minori con disabilità.
La domanda dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante degli enti/associazioni,