
(AGENPARL) – lun 20 maggio 2024 *COMUNICATO STAMPA*
*Convegno “Corpi celesti, corpi terrestri”: tre giorni di letteratura
internazionale**all’Università di Sassari*
20 maggio 2024
*SASSARI.* Mercoledì 22 maggio alle 9.00, nell’aula magna dell’ateneo di
Sassari in piazza Università, prenderà il via il XXI convegno
internazionale del gruppo di ricerca “Escritoras y Escritura”, organizzato
dal Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell’ateneo assieme alle
professoresse Alessandra Cattani, Monica Farnetti, Marta Galiñanes Gallén,
Loredana Salis e Nadia La Mantia.
Un evento di prima grandezza che proseguirà giovedì 23 e venerdì 24 maggio
nel dipartimento DUMAS, in piazza Conte di Moriana, e che riunirà scrittori
e scrittrici nonché decine di studiosi e studiose di numerose università
italiane, spagnole, greche e britanniche.
Patrocinato, tra gli altri, dagli atenei di Sassari, Bologna, Siviglia,
Oviedo e Salamanca e dal Parco di Porto Conte, il convegno internazionale
affronta Il tema della presenza del corpo (e dell’anima) nella letteratura
e in altre discipline di area umanistica. Un corpo “non marginalizzato né
cancellato dal discorso, riconosciuto anzi come dimensione costitutiva
dell’essere e luogo di radicamento della soggettività” (Farnetti, 2024).
“Per avere accesso alla coscienza di sé, disporre di una parola con cui
autosignificarsi, e colmare la mancanza di un pensiero proprio su se stesse
e sul mondo, le donne hanno dovuto e devono necessariamente passare
attraverso il corpo, strumento conoscitivo per eccellenza in quanto luogo
stesso «dell’incarnazione e della simbolizzazione» (Luce Irigaray). Hanno
dovuto e devono andare dritte allo scontro con il grande nemico dell’etica
in quanto sede delle passioni e del piacere, e convertire in fonte di
inesplorate forme di grandezza e potenza ciò che si considerava il ricetto
di tutte le umane fragilità e imperfezioni”. Così spiegano le
organizzatrici. Di tutto questo si parlerà durante le tre giornate di
studio.
Il ricchissimo programma è consultabile nella locandina: (
https://applicazioni.uniss.it/uniss/redazioneweb/file/Programma%20on%20line%20CORPI%20TC_compress_1.pdf
Da segnalare in particolare le seguenti relazioni: giovedì 23 maggio, ore
9.30: Raquel Gutiérrez Sebastián (Università di Cantabria), “Escribir el
dolor para sobrevivir: *Memorias de abajo* de Leonora Carrington” . La
Gutiérrez Sebastián è anche Vicepresidente della Società Menéndez Pelayo,
una delle associazioni culturali più prestigiose della Spagna.
Venerdì 24 maggio, ore 15.00: María Milagros Rivera Garretas (già
Università di Barcellona), “El placer clitórico: la unión sin esfuerzo”.
Valentina Guido Addetta Stampa
Alberto M. Pintus
Ufficio Comunicazione, relazioni con il pubblico e rapporti istituzionali
Università degli Studi di Sassari
*Dona il 5×1000* all’Università degli Studi di Sassaricodice fiscale: