
(AGENPARL) – ven 10 maggio 2024 TIERO: “BENE L’INTESA ASL LATINA-GIOMI SUI PAZIENTI CON
PATOLOGIE CARDIOLOGICHE. FUNZIONA LA SINERGIA PUBBLICO-PRIVATO”
“La sinergia tra pubblico e privato nella sanità rappresenta un modello da
seguire e portare avanti con grande forza. Colgo l’occasione per
sottolineare l’importanza della collaborazione instaurata in ambito
cardiologico tra l’Asl di Latina ed il gruppo Giomi, che nello specifico
riguarda l’ospedale Goretti e l’Icot. Ho apprezzato molto lo spirito della
delibera che ha reso operativo, intensificandolo, un sistema già esistente,
perfezionandosi fino ad arrivare a creare una grande sinergia per cittadini
e utenti. Con questa collaborazione si punta a definire il percorso clinico
dei pazienti trasferiti dal Pronto Soccorso dell’ospedale Goretti presso il
reparto di Cardiologia dell’Icot. I pazienti con patologie cardiologiche in
attesa al Pronto Soccorso del Goretti sono trasferiti in ambulanza all’Icot
e lì vengono ricoverati. Nel caso in cui il paziente ha bisogno di una
indagine coronarografica torna al Goretti per l’esame, per poi essere
trasferito all’Icot per continuare la degenza. Si tratta di una
collaborazione che rientra nel programma di integrazione pubblico-privato
che la Regione Lazio sta promuovendo sin dall’inizio dell’amministrazione
Rocca. I pazienti di questa provincia avranno un servizio rafforzato che
sarà offerto da un pool di professionisti di grande livello. Sottolineo
infatti che tra i firmatari di questa sinergia vi sono il professor
Francesco Versaci, direttore Uoc Utic, Emodinamica e Cardiologia del
Goretti ed il professor Sebastiano Sciarretta, direttore Uoc
Utic/Cardiologia Universitaria Polo Pontino dell’Università La Sapienza.
Ringrazio il commissario dell’Asl Sabrina Cenciarelli per aver favorito
questa intesa che darà frutti eccellenti per la nostra utenza. In attesa
della Cardiochirurgia la sanità pontina potrà avvalersi di questo
importante contributo pubblico-privato per migliorare lo standard
qualitativo dell’offerta sanitaria”.
Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo
economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità
del Consiglio regionale del Lazio