
(AGENPARL) – mar 07 maggio 2024 COMUNICATO STAMPA
Brignano da scoprire e da gustare
Focus sui tesori della media pianura lombarda
Domenica 12 maggio con il sontuoso Palazzo Visconti di Brignano Gera d’Adda riparte il ciclo di
appuntamenti promossi da Pianura da scoprire
Ogni borgo della nostra pianura racchiude storie e bellezze uniche da condividere, offrendo un viaggio
attraverso curiosità, leggende, arte e gastronomia. Per questo motivo, in aggiunta ai circuiti tematici
dedicati al medioevo o alla natura, l’associazione Pianura da scoprire, in collaborazione con i comuni e le
pro Loco associate, propone visite specifiche a località, monumenti e attrattive che meritano un
approfondimento speciale e spesso sono ancora da scoprire. Con l’aggiunta di segnalazioni per i visitatori
che nella loro gita fuori porta cercano spesso eventi collaterali e occasioni di ristoro o svago.
Brignano Gera d’Adda nella bassa bergamasca e Palazzo Pignano nel cremasco sono le prime due tappe di
questo tour ideale tra i tesori della media pianura lombarda, rispettivamente il 12 e il 19 maggio, mentre il
2 giugno sarà la volta della città di Caravaggio.
Imperdibile, per chi non l’avesse ancora visto, il Palazzo Visconti, un imponente edificio magnificamente
affrescato, situato nel centro di Brignano Gera d’Adda, che rappresenta uno dei gioielli più preziosi di
tutto il territorio. In origine fu un fortilizio, costruito dai Visconti tra il XIII e il XIV secolo come primitivo
nucleo difensivo. Dal XVI secolo i signori di Brignano ampliarono il castello originario trasformandolo in una
sontuosa residenza nobiliare in stile barocco. Da molti considerato il famoso castello dell’Innominato a cui
Manzoni si ispirò per i suoi “Promessi Sposi”, il palazzo è un mirabile esempio di arte barocca lombarda.