
(AGENPARL) – mar 16 aprile 2024 Dl Pnrr: De Palma, FI vota convintamente fiducia, decreto dà concreta attuazione a revisione Piano
“Forza Italia voterà con convinzione la fiducia”: “l’articolo 1 di questo decreto legge è il veicolo normativo tramite il quale si da concreta attuazione alla revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza proposta dal governo Meloni e approvata con la decisione del Consiglio Ecofin dell’8 dicembre 2023”, individuando, “per legge, le nuove coperture per i progetti”.
Così Vito De Palma, deputato di Forza Italia, intervenendo in Aula a Montecitorio nel corso delle dichiarazioni di voto di fiducia sul decreto Pnrr.
“Di particolare rilevanza l’emendamento dei relatori che individua il soggetto attuatore per dare attuazione agli investimenti pari ad un miliardo di euro finalizzati all’utilizzo di idrogeno nell’ex Ilva di Taranto.
“Negli articoli restanti del provvedimento – ha proseguito – sono contenute altre misure molto importanti”, a partire dalla “sicurezza sul lavoro”, con tre disposizioni che “vogliono incidere sul settore degli appalti e dei subappalti sia per quanto riguarda la retribuzione dei lavoratori, sia sotto il profilo della tutela e della sicurezza dei lavoratori impiegati. A queste si aggiunge la disposizione in materia della così detta patente a punti obbligatoria per le imprese che operano nei cantieri temporanei o mobili”. Si sottolinea “l’introduzione, con un emendamento presentato da Forza Italia, di una disposizione importante per la funzionalità dei policlinici universitari, risolvendo finalmente un problema che da qualche tempo era in attesa di soluzione. Sempre in campo sanitario grazie ad un nostro emendamento si è ampliata la possibilità per gli enti del Servizio Sanitario nazionale di fare ricorso ad assunzioni a tempo non indeterminato al fine di garantire l’efficienza di tali strutture e si intervenuti in materia di assunzione di medici specializzandi. Sotto il profilo delle semplificazioni, grazie all’approvazione di emendamenti di Forza Italia sono stati ridotti i tempi necessari ad ottenere l’autorizzazione per l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica, è stata introdotta la possibilità di consentire la notificazione di atti civili, amministrativi e stragiudiziali mediante un invio postale generato con mezzi telematici. Sull’unica disposizione sulla quale ritenevamo necessario una ulteriore riflessione, quella relativa alla cessione della piattaforma Pago Pa, l’emendamento presentato dal governo ha raccolto i principi fondamentali degli spunti che avevamo inteso evidenziare con i nostri emendamenti”, ha concluso.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma