
(AGENPARL) – mer 27 marzo 2024 Fi. Ferrante, 30 anni di buongoverno nel nome di Berlusconi
“La vittoria di Forza Italia alle elezioni politiche del 27 e 28 marzo 1994 è uno spartiacque nella storia del Paese, che ha segnato la nascita di una nuova stagione in grado di ridare centralità ai cittadini. È una data che ha poi segnato la vita di tanti, negli anni a venire. Quel giorno ha acceso la speranza nel rinnovamento e, per moltissimi di noi, ha significato crescere con il desiderio di dedicare il proprio impegno al servizio dell’Italia. Quel giorno Forza Italia andò al Governo, dandoci la fiducia nel cambiamento e nella possibilità di contribuire a rendere l’Italia un Paese migliore. Oggi celebriamo 30 anni di buongoverno nel nome di Berlusconi, facendo nostra e portando avanti ogni giorno la sua rivoluzione liberale”. Lo scrive in una nota il deputato di Forza Italia e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante.
“Per la mia generazione – prosegue – quel giorno significa soprattutto il desiderio di conservare intatti i valori che hanno ispirato la vittoria del 1994 e i Governi guidati da Forza Italia che da allora si sono succeduti. La nostra è una storia di traguardi e di successi, di impegno quotidiano per la crescita sociale ed economica e di amore per l’Italia. Silvio Berlusconi, il protagonista di quella storica vittoria e del rinnovamento delle istituzioni, per me è sempre stato un esempio straordinario, a livello umano prima ancora che politico, e rappresenta ancora il faro che illumina e guida il mio percorso. Il nostro Presidente ha saputo costruire un movimento che rappresenta ancora il baricentro popolare, moderato e riformista della politica italiana. Forza Italia, con il nostro segretario Antonio Tajani, è l’ancora che tiene agganciato il Paese all’Europa, rappresenta il Ppe in Italia e il perno della coalizione di centrodestra che è alla guida del Paese. Dopo 30 anni, oggi come allora, la nostra parola d’ordine è: Forza Italia”, conclude Ferrante
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma