
(AGENPARL) – ven 22 marzo 2024 Stadio, Forza Italia lancia la proposta di riqualificazione: “Un impianto sempre al servizio della città”
Mazzetti: “Portare avanti con partenariato pubblico-privato, Prato sia distretto del contemporaneo”.
Prato, 22 mar. – Adeguamento dei posti, nuove strutture ma anche dei servizi per tutta la città, a partire dai parcheggi: una rigenerazione a 360 gradi dell’area del Lungobisenzio. Forza Italia Prato ha raccolto il progetto di rigenerazione dell’area dello Stadio Lungobisenzio, promosso da Massimo Taiti, dirigente sportivo, per portarlo avanti con la coalizione di Centrodestra. Il progetto, ha spiegato l’architetto Loggia, procede per lotti: prima il manto sportivo, che richiede circa 4 mesi, poi l’adeguamento delle tribune, per arrivare ai circa 5500; occorrono circa due anni per il completamento. “Gli impianti sportivi dovrebbero essere un fiore all’occhiello di questa città”, ha evidenziato Massimo Taiti, sceso in campo con Forza Italia, che ha ricordato anche “la chiusura per cinque anni dello stadio da parte del sindaco Biffoni”, una scelta che “ha depauperato patrimonio sportivo cittadino”. “Non solo calcio, ma anche centro fitness, foresteria, pizzeria perché le società sportive funzionano se allargando l’attività sportiva”, ha spiegato. Taiti, che porterà in dote a Forza Italia altri due progetti, ha condiviso il progetto ai vari livelli, “dai tifosi ai vertici sportivi”. “Sembra che ci si sia fermati al 2013 perché in questi 10 anni oltre i rendering nulla: il futuro delle città è nella rigenerazione urbana, sociale ed economica e questo è un progetto di riqualificazione”, così l’On. di Forza Italia Erica Mazzetti, responsabile nazionale dipartimento lavori pubblici e già relatrice del nuovo codice degli appalti che ha semplificato “la buona pratica del partenariato pubblico-privato” oltre a “introdurre i principi di apertura al mercato e del risultato”. Prato può essere “un laboratorio del contemporaneo” per “tornare a fare pianificazione urbanica in modo organico”. “Certamente i nuovi piani città dovranno avere come parte essenziale la rigenerazione urbana e socioeconomica, di cui questo progetto è un esempio, perché potrà rendere una macroarea della città da degradata come è oggi fruibile e vivibile”. “Un progetto proposto e approvato nel 2013 – ha ricordato – che ha giustamente rispolverarato Taiti e che adesso deve essere realizzato: ci sono anche le norme adatte, come il codice appalti e legge stadi, e c’è la volontà politica. Sono certa il Centrodestra con il candidato Sindaco Cenni saprà creare le condizioni affinché da progetto diventi realtà nella legislatura. Le opere come le infrastrutture sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo: sono un valore aggiunto”. Mazzetti ha assicurato di voler continuare ad aprirsi “alla società civile, ai corpi produttivi e professionali”
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma