
(AGENPARL) – gio 21 marzo 2024 Raccolta Rifiuti con Trasporto Pneumatico
a Cagliari, nel quartiere Sant’Elia.
Sostenibilità e decoro urbano
Raccolta rifiuti con sottoservizi a rete, senza cassonetti e senza camion
Committente
Comune di Cagliari
Raggruppamento Temporaneo di Progettisti
Ing. Giuseppe Liberti ed Engeo scrl
La raccolta dei rifiuti solidi urbani
con trasporto a rete
nasce in Svezia
e si effettua da 70 anni
in tutto il mondo.
I rifiuti vengono conferiti dagli
utenti nelle colonnine,
differenziate per frazione;
poi vengono aspirati dalla
centrale lungo una condotta
sotterranea, viaggiando a 80 km
orari, fino a 2 km di distanza.
Soluzione umano-centrica
Disponibilità e qualità
Nessuno camion, nessun traffico indotto, nessun
rumore, strade più sicure.
Un lavoro più salubre per gli operatori ecologici.
24 ore su 24, 7 giorni su 7,
senza restrizioni d’uso per gli utenti,
senza odori, senza parassiti.
Raccolta dati e controllo
degli accessi
Sostenibilità ambientale e
sociale
Informazioni sulla reale produzione di rifiuti, per
frazioni differenziate.
Possibilità di misura puntuale.
Riduce del -60% l’impronta di carbonio nella raccolta
dei rifiuti. Conferisce decoro urbano.
Il Comune di Cagliari ha deciso di testare i benefici della raccolta pneumatica dei rifiuti,
realizzando un impianto pilota a servizio di 5.000 abitanti nel quartiere S. Elia