
(AGENPARL) – sab 16 marzo 2024 *GLI SPARI DI MEZZANOTTE, IL NUOVO CORTOMETRAGGIO DEL REGISTA ALESSANDRO
ALICATA*
Domenica 17 marzo 2024, alle ore 18.30, presso la Casa del Cinema, Largo
Marcello Mastroianni 1, Villa Borghese Roma, sarà presentato il nuovo
cortometraggio in anteprima assoluta del giovane regista Alessandro
Alicata. Conduce Angelo Martini.
“Gli Spari di Mezzanotte – Midnight Shots” è un thriller di genere
drammatico con una tematica particolare che tratta il delicato tema della
disabilità mentale e lascia riflettere su un argomento ancora ad oggi poco
affrontato e capito. Il corto è prodotto da Cinematica Company e Cinemart
di Gianna Menetti, la sceneggiatura ed il soggetto sono di Maurizio Tesori.
All’anteprima saranno presenti il regista e tutto l’eccellente cast: Jonis
Bascir, Paolo Gasparini, Laura Marafioti, Maurizio Tesori, Alessandro
Alicata, Roberto Renna, Gabriele Gennari, Alessandro De Angelis e
Alessandro Varadero. Con la presenza della Psichiatra e Psicoterapeuta
Marina Cannavò. Fanno invece parte del cast tecnico: Barbara Morra,Bruno
Cascio, Daniel Montano, Simone Serafini, Davide Salucci, Filippo Polverini,
Nathan Aprile, Giada Ventimiglia, Maria Pia Ciola, Alessandro
Fratoddi,Chiara Petroni, Marco Trulli, Luca Dragonetti, Sophia Pace.
Sono stati invitati all’evento ospiti vip come Guliemo Mariotto, Laura
Maroldi, Marco Cavolata, Mirko Bruno, Bruno Cascio, Luciano Fontana, Leo
Gullotta, Giampaolo Celli, Natalie Caldonazzo, Lorella Porrini, Luca del
Prete, Aristide Panoutsopoulos, il marchese Giulio de Nicolais. Si
esibiranno: Sara Pastore, Alessia Gandolfo, Flavia Armillei, Celeste
Moroni, Rachele Luciani, Sofia Priori, direttore di scena Luca Ceccaccio.
La trama del corto è molto intrigante: un ragazzo viene ucciso in sogno e
dal mattino seguente nota che tutti lo guardano in modo strano, riservando
atteggiamenti insoliti nei suoi confronti. I genitori si rendono conto che
qualcosa in lui non va e decidono di affidarlo a uno psichiatra. Durante le
sedute il ragazzo mostra di essere afflitto da una grande crisi d’identità
che lo porterà però a svelare infine il mistero … un immenso dolore ha
frammentato la sua mente catapultandolo in una delicata e controversa
elaborazione di un lutto… omozigote. Un ringraziamento all’istituto Roberto
Rossellini, Comune di Mentana e a tutti i partner.