
(AGENPARL) – mer 13 marzo 2024 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=5203 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=5203 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_5203 )
ULTIMA VERSIONE Fondazione Onda a fianco delle persone con sclerosi multipla: oggi un convegno all’ospedale Apuane
Massa, 13 marzo 2024 – Oggi (13 marzo), in occasione del primo giorno della Settimana mondiale dedicata al cervello, la Fondazione Onda ha promosso,
in 125 ospedali del network Bollino Rosa, l’(H) Open Day dedicato alle persone con sclerosi multipla (SM).
Per l’Azienda USL Toscana nord ovest hanno aderito all’iniziativa quattro ospedali: Apuane di Massa, San Luca di Lucca, Versilia e Lotti di
Pontedera.
In particolare all’ospedale Apuane di Massa, nell’auditorium al piano interrato, si è svolto nel pomeriggio il convegno aperto alla popolazione
dal titolo “La sclerosi multipla è donna. La patologia nelle fasi della vita”, aperto dalla referente Onda per direzione medica di presidio delle
Apuane Paola Antonioli, che ha portato i saluti del direttore del presidio Giuliano Biselli.
Ci sono quindi stati gli interventi della neurologa del Centro malattie demielinizzanti di Massa Elisa Dini sul tema “Sclerosi multipla e
maternità: un percorso da progettare insieme”, della neurologa specialista in formazione in Neurologia di AOUP Beatrice Giovannini sull’argomento
“Sclerosi multipla e fertilità: nuove prospettive sulla Procreazione medicalmente assistita” e della neurologa referente del Centro malattie
demielinizzanti di Massa Isabella Righini che ha approfondito il tema “Sclerosi multipla e menopausa: che cosa sappiamo ad oggi”.
La struttura di Neurologia, di cui fa parte il Centro, è diretta da Alessandro Napolitano, il quale all’inizio dell’evento ha fatto un plauso
agli operatori sanitari per la loro grande sensibilità.
La dottoressa Righini era la responsabile organizzativa dell’evento, in cui c’è stato anche uno spazio per le domande del pubblico presente. Nel
dibattito ci sono state, tra l’altro, le testimonianze di alcune mamme che hanno portato avanti felicemente la loro gravidanza anche con la Sclerosi
multipla. E’ stata sottolineata anche l’importanza del supporto psicologico in gravidanza. Molti i quesiti dalla platea sulle peculiarità della
malattia.
In allegato alcune immagini dell’incontro all’ospedale Apuane
(sdg)
File allegati :
MASSA 1.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/12097/MASSA 1.jpeg )
MASSA 2.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/12097/MASSA 2.jpeg )
Foto ok.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/12097/Foto ok.jpg )
altra foto ok.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/12097/altra foto ok.jpg )
MASSA 3.jpeg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/12097/MASSA 3.jpeg )
Fondazione Onda a fianco delle persone con sclerosi multipla: oggi l’info-point all’ospedale San Luca di Lucca
Lucca, 13 marzo 2024 – Oggi (13 marzo), in occasione del primo giorno della Settimana mondiale dedicata al cervello, la Fondazione Onda ha promosso,
in 125 ospedali del network Bollino Rosa, l’(H) Open Day dedicato alle persone con sclerosi multipla (SM).
Per l’Azienda USL Toscana nord ovest hanno aderito all’iniziativa quattro ospedali: Apuane di Massa, San Luca di Lucca, Versilia e Lotti di
Pontedera.
In particolare a Lucca oggi è stato allestito all’ingresso dell’ospedale San Luca un punto informativo che ha suscitato l’interesse dei cittadini.
Nel corso della giornata è stato distribuito materiale informativo sull’impatto dei disturbi cognitivi nella malattia e sono state fornite a tutti
gli interessati informazioni sulla gestione diagnostico-terapeutica della malattia, sulle prospettive di vita, sull’organizzazione del centro Sclerosi
multipla e i servizi offerti.
Per il reparto di Neurologia diretto da Marco Vista erano coinvolti nell’organizzazione le neurologhe Patrizia Maritato, Cinzia Lucchesi e Maria
Rosaria Renna, la neuropsicologa Lucia Picchi e le infermiere dedicate Sabrina Giannoni e Barbara Tamarri.
In allegato un’immagine di gruppo del personale coinvolto nell’organizzazione dell’evento al “San Luca”: da sinistra infermiera Barbara
Tamarri, infermiera Sabrina Giannoni, medico Patrizia Maritato, medico (direttore struttura) Marco Vista, medico Maria Rosaria Renna, medico Cinzia
Lucchesi.
(sdg)
File allegati :
13 marzo 2024 Foto open day Lucca.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/12096/13 marzo 2024 Foto open day Lucca.jpg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=5203&key=kr1eGVQ1NWwXMg )