
(AGENPARL) – gio 07 marzo 2024 center99695
Oggetto: Modena pioniera della chirurgia robotica: in dieci anni raggiunto il traguardo dei 2000 interventi di protesica di anca e ginocchio
Alle redazioni in indirizzo
COMUNICATO STAMPA
Oltre 2000 gli interventi eseguiti con tecnologia robotica in dieci anni: l’Ortopedia modenese segna un’epoca nella chirurgia protesica di anca e ginocchio, grazie all’adozione di tecnologie avanzate che garantiscono precisione chirurgica, tempi di recupero ridotti e migliori risultati per i pazienti.
La Struttura complessa di Ortopedia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, diretta dal Prof. Fabio Catani, Ordinario di Malattie dell’apparato locomotore dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, raggiunge il traguardo dei 2000 interventi chirurgici di protesica di anca e ginocchio con l’ausilio di tecnologia robotica. Un traguardo importante, raggiunto a dieci anni dall’introduzione di questa tecnica: è stato il 2014, infatti, l’anno che ha segnato un punto di svolta nella pratica chirurgica ortopedica, grazie all’approvazione del progetto che introduceva la chirurgia robotica da parte dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.