
(AGENPARL) – lun 26 febbraio 2024 Flowers di Miley Cyrus è il Singolo più
venduto del 2023 secondo IFPI
Milano, 26 Febbraio – IFPI, l’organizzazione che rappresenta l’industria discografica nel
mondo, ha oggi incoronato Flowers di Miley Cyrus come singolo più venduto del 2023,
avendo conquistato l’IFPI Global Single Award – che comprende le performance globali di tutti
i formati digitali.
Si tratta della prima volta nella top ten IFPI per la cantante americana, che con la canzone
pubblicata a gennaio 2023 ha raggiunto il primo posto in contemporanea in 29 mercati di
tutto il mondo, ha terminato il 2023 in cima alle classifiche annuali di alcuni paesi tra cui
Regno Unito, Francia e Australia e ha vinto due Grammy Awards. Flowers – insieme al suo
messaggio di empowerment – è la definizione di un successo veramente globale.
La top ten ha registrato anche la presenza per la prima volta di artisti provenienti dalla
Nigeria (Calm Down di Rema feat. Selena Gomez al n. 2) e dal Messico (La Bebe di Yng Lvcas
& Peso Pluma al sesto posto), rispecchiando l’ascesa globale dell’afrobeat e dei generi
messicani regionali nel 2023.
Complessivamente, artisti di dieci diverse nazionalità provenienti da cinque continenti diversi
(Canada, Colombia, Francia, Germania, Giappone, Messico, Nigeria, Corea del Sud, Regno
Unito e Stati Uniti) si trovano in top 20: è un numero in crescita rispetto alle sei nazionalità
presenti nella chart del 2022 ed è il risultato della vasta gamma di artisti straordinari che lavorando in collaborazione con le etichette discografiche – stanno trovando un successo
internazionale.
Top 20 Global Singles Chart 2023
1. Flowers | Miley Cyrus | 2.70 Global subscription streams equivalent (billions)
2. Calm Down | Rema, Selena Gomez | 1.89 Global subscription streams equivalent
(billions)
3. Kill Bill | SZA | 1.84 Global subscription streams equivalent (billions)
4. Die For You | The Weeknd, Ariana Grande | 1.78 Global subscription streams
equivalent (billions)
5. As It Was | Harry Styles | 1.46 Global subscription streams equivalent (billions)
6. La Bebe | Yng Lvcas, Peso Pluma | 1.45 Global subscription streams equivalent
(billions)
7. Cruel Summer | Taylor Swift | 1.39 Global subscription streams equivalent (billions)
8. Last Night | Morgan Wallen | 1.37 Global subscription streams equivalent (billions)
9. Anti-Hero | Taylor Swift | 1.31 Global subscription streams equivalent (billions)
10. Seven (feat. Latto) | Jung Kook | 1.24 Global subscription streams equivalent (billions)
11. I’m Good (Blue) | David Guetta, Bebe Rexha | 1.23 Global subscription streams
equivalent (billions)
12. Creepin’ | Metro Boomin, The Weeknd, 21 Savage | 1.20 Global subscription streams
equivalent (billions)
13. Save Your Tears | The Weeknd | 1.19 Global subscription streams equivalent (billions)
14. Until I Found You | Stephen Sanchez | 1.18 Global subscription streams equivalent
(billions)
15. TQG | Karol G, Shakira | 1.18 Global subscription streams equivalent (billions)
16. Unholy | Sam Smith, Kim Petras | 1.17 Global subscription streams equivalent
(billions)
17. Snooze | SZA | 1.06 Global subscription streams equivalent (billions)
18. Another Love | Tom Odell | 1.01 Global subscription streams equivalent (billions)
19. Idol | YOASOBI | 1.01 Global subscription streams equivalent (billions)
20. Starboy | The Weeknd | 1.00 Global subscription streams equivalent (billions)
Le classifiche globali IFPI forniscono il quadro più completo delle performance di artisti, album e brani
in tutto il mondo; acquisiscono dati su streaming, download e formati fisici in ogni paese direttamente
dalle etichette discografiche partecipanti, che vengono poi convertiti utilizzando la metodologia IFPI
che, sviluppata in collaborazione con le etichette discografiche membri della federazione, riflette il
successo commerciale globale combinando i risultati di vendite e streaming con l’economia di ciascun
tipo di consumo a livello nazionale.
————————————————————————————————————————————FIMI tutela e promuove le attività connesse all’industria discografica e fornisce le classifiche Top of The Music e le certificazioni ufficiali sul
mercato italiano. Le classifiche Top Of The Music rilevano i dati dei prodotti fisici, digitali e streaming (audio e video) in Italia su base
settimanale e forniscono l’unico riferimento ufficiale per il mercato musicale. Sono disponibili le classifiche settimanali relative ad Album &
Compilation, Singoli e CD, Vinili e Musicassette. Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale http://www.fimi.it