
(AGENPARL) – sab 24 febbraio 2024 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 24 febbraio 2024
comunicato stampa
Politiche giovanili: la musica che gira intorno, un’opportunità per trasformare la propria passione in un lavoro. Il 6 marzo, al Liceo Scientifico Serpieri, il primo incontro formativo
Dall’organizzazione degli eventi alle tante opportunità occupazioni connesse al mondo delle tecnologie applicate al suono: sono tante le professioni che afferiscono al mondo della musica, da quelle più classiche a quelle legate all’evoluzione del digitale e delle nuove strumentazioni. Un ventaglio di abilità e skills che il Comune di Rimini si propone di valorizzazione e far conoscere con il progetto “La musica che gira intorno”, un’iniziativa promossa allo scopo di promuovere il diritto delle nuove generazioni alla formazione professionale e culturale, fornendo spunti e linee guida per trasformare quello che ad oggi è una semplice passione in un lavoro.
Il progetto (inserito nel progetto “Costellazione – Giovani connessioni creative” con il contributo dell’Associazione GA/ER, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dell’accordo di collaborazione GECO 12 con il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale) sarà realizzato sotto l’egida dell’associazione di promozione sociale Quattro Quarti insieme ad Acli Arte e Spettacolo aps, Il Millepiedi, l’associazione Sergio Zavatta, il liceo scientifico e artistico Alessandro Serpieri, il liceo scientifico e musicale A. Einstein.