
(AGENPARL) – ven 16 febbraio 2024 Comune di Voghera
Al Museo Storico “Beccari” di Voghera
il ricordo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
Ieri mattina al Museo Storico “G.Beccari” si sono tenuti due importanti eventi dedicati alla
figura del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e rivolti agli studenti delle scuole cittadine,
in virtù dell’iniziativa organizzata dallo Stato Maggiore della Difesa e dall’Associazione
Amici del Museo Storico, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Voghera.
Nella prima parte è stato proiettato il docu-film “Le Stelle di Dora”, alla presenza di
numerosi studenti delle scuole medie della Città. In seguito si è tenuta la presentazione
del volume “Carlo Alberto Dalla Chiesa – Soldato, Carabiniere, Prefetto”, con l’autore, il
Generale Alfonso Manzo, che ha coinvolto gli studenti degli Istituti Superiori con la
narrazione coinvolgente della vita del Generale. La coautrice del volume storico
documentale è il Capitano Alessia Glielmi, il curatore editoriale è il Capitano Francesco
D’Ottavio. All’incontro, che ha visto i saluti istituzionali del Sindaco Paola Garlaschelli,
erano presenti il Prefetto S.E. Dott.ssa Francesca De Carlini, il Questore Dott. Nicola
Falvella, l’Onorevole Paola Chiesa, il Colonnello Salvatore Bevacqua, collaboratore del
Generale Dalla Chiesa, le autorità civili e militari.
Di seguito le parole del Sindaco Paola Garlaschelli: “E’ stato un onore, oggi, ritrovarci nella
prestigiosa sala della nostra Città, per mettere al centro una figura, quella del Generale
Carlo Alberto Dalla Chiesa, che rappresenta per le Istituzioni un esempio e un modello
senza tempo. Ringrazio sentitamente il Generale di Divisione dei Carabinieri e Capo del V
Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore di Difesa Alfonso Manzo, autore del volume
storico-documentale che abbiamo presentato oggi, ringrazio le Autorità civili e militari
presenti ad un momento così importante, S.E. il Prefetto e il Questore, ringrazio i tanti
ragazzi che oggi qui hanno trovato una grande opportunità di conoscenza e crescita.
Da Sindaco, non nascondo l’emozione proprio per ciò che Carlo Alberto Dalla Chiesa
rappresenta ogni giorno anche e soprattutto per chi le Istituzioni è chiamato a
rappresentarle. Cosa significa rappresentare le Istituzioni? Significa mettere sempre al
centro il rispetto della Costituzione e della Legalità, valori che hanno segnato in modo
indelebile l’opera del Generale Dalla Chiesa, sia nel suo impegno nell’Arma dei Carabinieri
sia nella sua veste di Prefetto. Abbiamo fortemente voluto con il Generale Manzo che
questo momento di partecipazione fosse rivolto in primis ai giovani della nostra Città e
sono davvero contenta della loro partecipazione numerosa. Le pagine di un libro, il
racconto di ciò che è stato, l’esempio di Carlo Alberto Dalla Chiesa sia per i nostri giovani
la scintilla che innesca il potere più potente di qualsiasi cosa, il potere di costruire una
Comunità nella quale legalità, rispetto, responsabilità siano valori fondanti”.