
(AGENPARL) – gio 25 gennaio 2024 *ALBERTO BAGNAI (LEGA) A SKY TG 24 ECONOMIA: SU BCE: “UN UNICO TASSO PER
ECONOMIE DIVERSE CONTINUA A ESSERE UN PROBLEMA”*
Roma, 25 gennaio 2024
“Un unico tasso di interesse per economie diverse continua a essere un
problema”. Lo ha affermato il deputato e responsabile economico della Lega,
Alberto Bagnai, nel corso di SKY Tg 24 Economia in merito alle decisioni
della Banca Centrale Europea.
“La presidente Lagarde è come una vecchia pubblicità: se la conosci la
eviti”, ha detto Alberto Bagnai, “Un’indagine interna tra i dipendenti
della BCE ha rivelato che oltre il 50% di loro giudica molto scarsa la
qualità della presidente Lagarde. Alla presidente Lagarde si rimprovera di
considerare la BCE un fine per la propria crescita personale e non un mezzo
per condurre una politica monetaria sensata”.
Bagnai ha ricordato che il tasso di inflazione “è dello 0,6% e in Germania
al 3,5%. La Germania ha un problema di inflazione. L’Italia ha un problema
di crescita. Per questo le decisioni di Lagarde non possono andare bene a
entrambi. Un unico tasso di interesse per economie diverse continua a
essere un problema. Le ricette proposte stridono con la retorica della
globalizzazione e dell’apertura dei mercati. In un’economia chiusa alzare i
tassi può avere un senso perché deprime la domanda di beni. Ma in economia
aperta le cose cambiano. Se i prezzi aumentano perché il petrolio costa di
più, alzare il tasso di interesse comporta che oltre al costo delle materie
prime aumenta anche il costo del denaro. E’ una politica inflazionistica
perché riduce l’offerta di beni e aumenta i costi per le imprese”.