
(AGENPARL) – mer 17 gennaio 2024 COMUNICATO STAMPA
CHIRURGIA EPATICA, MICHELE COLLEDAN
ENTRA NELL’EQUIPE DELL’OSPEDALE PEDERZOLI
Peschiera del Garda (VR), 17 gennaio 2024 – Il professor Michele Colledan, chirurgo italiano che
vanta all’a8vo oltre 2mila trapian; di fegato sia nei bambini che negli adul;, è il nuovo autorevole
consulente dell’Unità opera;va di chirurgia epatobiliopancrea;ca dell’Ospedale Pederzoli di
Peschiera del Garda, Verona.
“L’opportunità che mi è stata prospe6ata è s7molante perché mi perme6e di contribuire ad avviare
e consolidare nella stru6ura la sezione di chirurgia epa7ca in un pres7gioso contesto di grande
esperienza e ad al7 volumi nell’ambito della chirurgia pancrea7ca”, a?erma Colledan, riferendosi ai
più recen; da; del Piano nazionale esi; di Agenas che indicano l’Ospedale Pederzoli come punto
di riferimento a livello nazionale per il traHamento dei tumori maligni al pancreas. Una car7na di
tornasole dell’alta qualità dei servizi di assistenza e cura eroga7 in Pederzoli, che si rivela a6raDva
non solo per i pazien7 provenien7 da tu6o il Paese ma anche per i migliori specialis7 del se6ore.
Emblema7ca la scelta del professor Colledan, con un passato a Reims, in Francia, al Centro Trapian7
del Policlinico di Milano e al Papa Giovanni XXIII di Bergamo, oltre che all’Università di MilanoBicocca, che nella veste di consulente contribuirà all’a8vazione della sezione di chirurgia epa;ca,
coordinata dal do6or Alessandro Giardino, all’interno dell’Unità opera7va di chirurgia
epatobiliopancrea7ca dell’Ospedale Pederzoli guidata dal do6or Giovanni BuHurini.
“Con l’arrivo di Michele Colledan amplieremo l’o?erta dei servizi di diagnosi e cura in ambito
oncologico – dichiara il direHore sanitario Gianluca Gian?lippi –. Un ulteriore impiego a favore dei
ci6adini più fragili del nostro territorio, in linea con la nostra vocazione di inves7re nell’innovazione
tecnologica e sopra6u6o nel capitale umano”.
La parola d’ordine è mul;disciplinarità: “Siamo organizza7 per fornire valutazioni a tu6otondo dalla
presa in carico del paziente nella fase diagnos7ca ?no alle fasi operatoria e post-operatoria – osserva
il doHor BuHurini –. Con un team mul7disciplinare che va dall’epatologo al radiologo interven7sta,
dall’oncologo all’anestesista, dal chirurgo all’infermiere, ?no al nutrizionista e all’antalgista,
garan7amo e?cacia e globalità di tra6amento”.
Il tuHo aHraverso la gratuità del sistema sanitario nazionale: “Con questo spirito abbiamo aperto il
nostro ambulatorio con focus sul fegato, che è rivolto alla popolazione ed è impostato in modo
complementare rispe6o alla nostra consolidata esperienza in chirurgia pancrea7ca – aggiunge il
doHor Giardino –. Il nostro ruolo è di o?rire al paziente un percorso diagnos7co e la terapia corre6a
in linea con i suoi bisogni”.
Press info
The Skill per Gruppo Pederzoli
Alessandro Benigno