
(AGENPARL) – ven 05 gennaio 2024 Addetto Stampa
Feltre, 05 gennaio 2024
Colonnine di ricarica delle auto elettriche: Feltre avrà altre cinque
postazioni “fast”.
Grazie all’accordo tra Comune e società be Charge, Feltre avrà a disposizione altre
cinque colonnine per la ricarica delle auto elettriche. E’ quanto prevede una delibera
di Giunta che nell’ultima seduta ha dato il via libera al progetto.
Be Charge è una società che ricopre il ruolo di E-Mobility Provider (EMP) e
Charging Point Operator (CPO), ovvero il soggetto che installa e gestisce
l’infrastruttura composta da uno o più punti di ricarica per la mobilità elettrica da un
punto di vista tecnico e operativo, controllandone gli accessi e occupandosi della
gestione quotidiana dell’infrastruttura, della manutenzione e delle eventuali
riparazioni da compiere. Tutti gli EVC installati e gestiti da Be Charge sono inoltre
dotati di tecnologie informatiche per la gestione da remoto e sono in grado di
rispondere alle esigenze attuali e future della mobilità elettrica.
“Il Comune intende promuovere l’installazione di sistemi di ricarica per veicoli
elettrici nelle principali aree di parcheggio del proprio territorio comunale,
considerando lo sviluppo della mobilità elettrica un fattore fondamentale per
migliorare la qualità dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico”,
sottolinea il vicesindaco di Feltre, Claudio dalla Palma, titolare delle deleghe alla
Mobilità e all’Ambiente. Va sottolineato, aggiunge Dalla Palma, che la proposta non
prevede alcun onere a carico del Comune e quindi della collettività, se non quella di
mettere a disposizione gli stalli pubblici su cui posizionare le nuove colonnine, che
saranno tra l’altro di ultima generazione e a ricarica “fast” (veloce). Ci incontreremo
a breve con i rappresentanti della società Be Charge per definire dettagli e tempi
dell’iniziativa; la convenzione avrà una durata di 12 anni. Per quanto attiene le aree
Addetto Stampa
in cui saranno installate le nuove colonnine, abbiamo cercato di favorire le zone in
cui non siano già presenti delle postazioni analoghe (sia su area pubblica che
privata): la scelta è ricaduta sulle aree di parcheggio di via Belluno al Pasquer, di via
Fusinato a sud della scuola “Rocca”, di via Basso nei pressi dell’ufficio postale, di
Piazza Btg. Alpni “Feltre lungo viale Farra e dell’area di Prà del Vescovo”, conclude
Dalla Palma.
Le postazioni saranno attive 24 ore al giorno, sette giorni su sette.