
(AGENPARL) – gio 14 dicembre 2023 COMUNE DI PALERMO
AREA URBANISTICA DELLA RIGENERAZIONE URBANA,
DELLA MOBILITA E DEL CENTRO STORICO
Ufficio Pianificazione della Mobilità Sostenibile
ORDINANZA N° 1660 del 13/12/2023
OGGETTO: Regolamentazione dello spazio pubblico lungo la via Maqueda e via Vittorio Emanuele.
IL RESPONSABILE E.Q.
PREMESSO che:
il Piano Generale del Traffico (PGTU), approvato con deliberazione consiliare n. 365 del 29/10/2013,
nella logica di garantire soddisfacenti condizioni di salute, ha individuato l’area del centro urbano su cui
attuare un prioritario provvedimento di limitazione della circolazione veicolare e contestualmente di
implementazione delle aree pedonali;
con ordinanza nr. 956 del 25/07/2019 è stata istituita una Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.), lungo la via
Maqueda nel tratto compreso tra piazza Giulio Cesare/corso Tuköry e piazza Villena e l’intera piazza
Villena:
con ordinanza nr. 557 del 27/07/2020 è stata istituita un’area pedonale lungo la via Maqueda nel tratto
compreso tra la via Cavour/Piazza Verdi e la Piazza Villena;
con ordinanza N° 865 del 04/08/2021 è stata istituita l’area pedonale denominata “Palermo AraboNormanna” in via Vittorio Emanuele, tratto stradale compreso tra il civ. n. 469 (altezza corsia di piazza
della Vittoria, lato piazza del Parlamento) e piazza Villena, e in via Simone di Bologna;
con ordinanza N° 869 del 04/08/2021 è stata istituita l’area pedonale denominata “Palermo Cassaro
Basso” in via Vittorio Emanuele, nel tratto compreso tra Via dei Tintori e Via Roma;
CONSIDERATO che:
l’elevato numero di pedoni che occupa le suddette strade, in particolare con l’approssimarsi delle feste
natalizie, considerata la natura altamente attrattiva e la caratteristica di strade turistiche che possono
essere soggette a deroghe motivate del codice della strada per motivi di sicurezza delle persone;
in seguito alle riunioni del Comitato di monitoraggio territoriale, alle riunioni del CPOSP e alle numerose
segnalazioni sul rispetto delle regole lungo via Maqueda e via Vittorio Emanuele e sulle condizioni di
sicurezza di questi due assi pedonali, è stata richiesta la predisposizione di un provvedimento ordinativo
che preveda di istituire quanto segue:
1. istituzione di una corsia centrale di larghezza non inferiore a 3,50 m delimitata da striscia continua
bianca longitudinale, fatti salvi gli attraversamenti e i varchi carrabili, libera da qualsiasi ostacolo e/o
impedimento, per consentire il passaggio dei mezzi di soccorso e degli altri mezzi autorizzati in area
pedonale;
2. divieto di transito ai monopattini elettrici (sia a noleggio che privati) e alle biciclette a pedalata
muscolare o a pedalata assistita, i quali dovranno essere condotti a mano in modo da evitare incidenti;
il provvedimento è condiviso con l’Area sviluppo economico, ufficio pubblicità e suolo pubblico, al fine
di contrastare fenomeni di abusivismo commerciale e favorire un migliore e più tempestivo controllo da
parte delle forze dell’ordine e dei soggetti preposti alla verifica del rispetto delle consessioni di suolo
pubblico.
Segue Ordinanza. n°.1660 del 13/12/2023
PROPONE
Via Maqueda
Intero tratto
– istituzione di una corsia centrale di larghezza non inferiore a 3,50 m
delimitata da striscia continua bianca longitudinale, fatti salvi gli
attraversamenti e i varchi carrabili, libera da qualsiasi ostacolo e/o
impedimento, per consentire il passaggio dei mezzi di soccorso e
degli altri mezzi autorizzati in area pedonale;
– divieto di transito ai monopattini elettrici (sia a noleggio che privati)
e alle biciclette a pedalata muscolare o a pedalata assistita, i quali
dovranno essere condotti a mano in modo da evitare incidenti;
Via Vittorio Emanuele
Intero tratto
– istituzione di una corsia centrale di larghezza non inferiore a 3,50 m
delimitata da striscia continua bianca longitudinale, fatti salvi gli
attraversamenti e i varchi carrabili, libera da qualsiasi ostacolo e/o
impedimento, per consentire il passaggio dei mezzi di soccorso e
degli altri mezzi autorizzati in area pedonale;
– divieto di transito ai monopattini elettrici (sia a noleggio che privati)
e alle biciclette a pedalata muscolare o a pedalata assistita, i quali
dovranno essere condotti a mano in modo da evitare incidenti;
Il Responsabile E.Q.
Ing. Roberto
Biondo
Signed
by ROBERTO
BIONDO
IL DIRIGENTE
on 13/12/2023 09:47:52 CET
Vista e condivisa la superiore proposta;
Vista la L. n. 241/1990 e ss.mm.
Vista la L.R. n. 7/2019 e ss.mm.
Via Maqueda
Via Vittorio Emanuele
ORDINA
Intero tratto
– istituzione di una corsia centrale di larghezza non inferiore a 3,50 m
delimitata da striscia continua bianca longitudinale, fatti salvi gli
attraversamenti e i varchi carrabili, libera da qualsiasi ostacolo e/o
impedimento, per consentire il passaggio dei mezzi di soccorso e
degli altri mezzi autorizzati in area pedonale;
– divieto di transito ai monopattini elettrici (sia a noleggio che privati)
e alle biciclette a pedalata muscolare o a pedalata assistita, i quali
dovranno essere condotti a mano in modo da evitare incidenti;
Intero tratto
– istituzione di una corsia centrale di larghezza non inferiore a 3,50 m
delimitata da striscia continua bianca longitudinale, fatti salvi gli
attraversamenti e i varchi carrabili, libera da qualsiasi ostacolo e/o
impedimento, per consentire il passaggio dei mezzi di soccorso e
degli altri mezzi autorizzati in area pedonale;
– divieto di transito ai monopattini elettrici (sia a noleggio che privati)
e alle biciclette a pedalata muscolare o a pedalata assistita, i quali
dovranno essere condotti a mano in modo da evitare incidenti;
Segue Ordinanza. n°.1660 del 13/12/2023
Il SUAP avrà l’onere di verificare che le concessioni di suolo pubblico vigenti siano esterne alla corsia
centrale istituita con il presente provvedimento e provvedere ad eventuali rimodulazioni ove necessarie. Il
Servizio Segnaletica dell’AMAT provvederà – per quanto di competenza – alla collocazione della segnaletica
stradale in conformità al presente provvedimento e alle norme del Nuovo Codice della Strada (D.Lgs. n.
285/’92 e successive modifiche e integrazioni) ed al relativo Regolamento di Esecuzione (D.P.R. n. 495/’92 e
ss.mm.ii.), nonché a tutta la normativa vigente in materia ed alle relative Direttive Ministeriali. Il Servizio
Segnaletica dell’A.M.A.T., inoltre, dovrà far pervenire, nel più breve tempo possibile, la relata di esecutività
con la quale venga dichiarata l’installazione della segnaletica stradale prevista nel presente provvedimento
nonché la data e l’orario di esecuzione dell’ordinanza con la prevista segnaletica. Ogni precedente
disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza deve ritenersi abrogata. Le norme di cui
sopra saranno portate a conoscenza della cittadinanza a mezzo dei prescritti segnali stradali. Gli Ufficiali e gli
Agenti di Polizia Municipale sono incaricati dell’esecuzione del presente provvedimento, come previsto dall’
sanzioni previste dalle norme vigenti. Avverso al presente provvedimento, ai sensi dell’art.37 – 3° comma
N.C.d.S. è ammesso ricorso gerarchico al soggetto competente secondo le formalità e gli effetti di cui all’art.74
del Regolamento di Esecuzione N.C.d.S., inoltre è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60
(sessanta) giorni, dalla data di notifica della stessa. Per gli eventuali provvedimenti di competenza si trasmette
copia del presente provvedimento alla Prefettura di Palermo ed a tutti i soggetti di cui all’art.12 del citato
Comune di Palermo, al SUAP, alla/e Circoscrizione/i. Ogni precedente disposizione contraria a quelle
contenute nella presente ordinanza deve ritenersi abrogata.
Il Dirigente del Servizio
(arch. Alessandro Carollo)
Signed by Alessandro Carollo
on 13/12/2023 10:54:30 CET