
(AGENPARL) – lun 11 dicembre 2023 Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura
Capacity building per gli operatori della cultura:
finanziati 113 progetti per gestire la transizione digitale e verde
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/3ba76c52-c238-d99c-5db1-d51124ec3d2c.jpg]
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/18b5781a-06b5-1465-eb43-bfea1fe85d59.jpg]
[Website]
[Facebook]
[Instagram]
[YouTube]
CAPACITY BUILDING PER GLI OPERATORI DELLA CULTURA:
FINANZIATI 113 PROGETTI PER GESTIRE LA TRANSIZIONE DIGITALE E VERDE
Sono 113 i progetti di capacity building ad accedere al finanziamento con l’obiettivo di sostenere le attività degli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde, per un investimento complessivo di 10 milioni di euro per ognuno dei due avvisi pubblici.
Pubblicate le graduatorie dei progetti di capacity building che avranno accesso ai contributi messi a bando dal Ministero su fondi Pnrr per la transizione ecologica e digitale di tutta la filiera culturale e creativa. Abbiamo lavorato con il massimo impegno alla realizzazione del piano di investimenti da complessivi 155 milioni di euro dedicato allo sviluppo del settore. Ringrazio tutti coloro i quali hanno dato il loro contributo per questa importante causa, dichiara il Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni.
Così il Direttore Generale Creatività Contemporanea del MiC Angelo Piero Cappello: Con la pubblicazione di queste graduatorie giungiamo al termine di un lungo percorso che ha visto coinvolta la Direzione Generale Creatività Contemporanea nell’attuazione dell’intervento denominato Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde. Grazie alle risorse messe a disposizione dal PNRR, abbiamo potuto contribuire alla innovazione, alla modernizzazione e alla competitività del settore culturale e creativo, motore di traino fondamentale per il nostro Paese.
Finanziati dall’Unione Europea nell’ambito di NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, i due avvisi pubblici – promossi dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura – rientrano nella Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, Componente 3 “Turismo e Cultura 4.0 (M1C3)”, Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, Investimento 3.3 “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”.
Nell’attuazione degli interventi del PNRR, la Direzione Generale Creatività Contemporanea si avvale del supporto tecnico-operativo dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. – Invitalia S.p.a., ai sensi degli articoli 9 e 10 del D.L. del 31 maggio 2021 n. 77.
Le graduatorie degli ammessi al contributo sono pubblicate:
Sul sito istituzionale del Ministero della Cultura: https://cultura.gov.it/
Sul sito istituzionale della DGCC: https://creativitacontemporanea.cultura.gov.it
Sul sito di Invitalia: https://www.invitalia.it/
Clicca qui per scoprire i progetti vincitori dell’AZIONE B1
Clicca qui per scaricare il comunicato stampa
[Website]
[Facebook]
[Instagram]
[YouTube]
Copyright © 2023, DGCC – Ministero della Cultura, Tutti i diritti riservati
DIREZIONE GENERALE CREATIVITÀ CONTEMPORANEA
Ministero della Cultura