
(AGENPARL) – gio 16 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA DEL 16 NOVEMBRE 2023
*La Camera di Commercio** Riviere di Liguria **al Festival Orientamenti*
*Premiate le scuole spezzine che hanno partecipato al Concorso “Storie di
alternanza”*
Anche la Camera di Commercio Riviere di Liguria è protagonista a Genova
all’edizione 2023 del Festival Orientamenti (stand nell’area Job ai
Magazzini del Cotone, dal 15 al 17 novembre), appuntamento nazionale
annuale sull’orientamento, la formazione e il lavoro, promosso da Regione
Liguria con la propria Agenzia regionale Alfa.
Numerosi gli eventi in agenda organizzati dall’ufficio camerale
Informazione economica e orientamento al lavoro: incontri info-formativi
con i ragazzi sui temi del lavoro, la premiazione delle scuole di Imperia,
La Spezia e Savona che, per il tramite dell’ ente camerale, hanno
partecipato al concorso “Storie di alternanza” e il lancio di “Fai la
scelta giusta”, la guida realizzata dalla Camera di Commercio Riviere di
Liguria, pronta a fine anno, dedicata ad orientare giovani e famiglie
all’offerta formativa del territorio con uno sguardo puntato sui fabbisogni
professionali delle imprese.
“*Oltre che ai consueti appuntamenti provinciali di Orientamenti* –
commenta il presidente della Camera di Commercio, *Enrico Lupi* – *siamo
anche quest’anno presenti al salone di Genova: un momento di incontro
importante per i nostri giovani che li aiuterà a scegliere in modo
consapevole il proprio percorso di studi e di formazione. Un plauso –
sottolinea – alle scuole della provincia della Spezia che hanno aderito al
concorso ‘Storie di alternanza’ ideando progetti di grande contenuto e
spessore*”.
Questa mattina si è svolta la cerimonia di premiazione dei progetti
vincitori del concorso ‘Storie di alternanza’ che ha visto coinvolta la
Camera di Commercio con la partnership dell’Ufficio Scolastico Regionale e
di Alfa Liguria.
*Nella categoria Licei*, il Liceo *Costa *si è classificato al primo posto
con il progetto “CostArt”; secondo classificato l’Istituto *Parentucelli –
Arzelà* con il progetto “Dal Tirreno all’Adriatico”; terzo posto per
l’Istituto *Cardarelli* con il progetto “Dietro la città, luoghi da
disegnare”. Sempre nella categoria Licei, l’Istituto *Capellini-Sauro* ha
ricevuto una menzione speciale per i contenuti di valore sociale per il
progetto “Storie sconfinate”. L’Istituto Cardarelli ha presentato in
concorso altri quattro progetti: “Ad Mirabilia”, “Adotta un museo”,
“Architettare strategie sostenibili” e “Tu che puoi fai”.
*Nella categoria Istituti tecnici e professionali e Centri di Formazione
professionale*, secondo posto per l’Istituto *Fossati – Da Passano* per il
progetto “Grafica e comunicazione per il Comune di Riccò del Golfo”.
*Nella categoria ITS Academy-Centri formativi*, l’Its *La Spezia Nuove
tecnologie per il Made in Italy* si è classificato al primo posto con il
progetto “Argo case”.
Il Liceo Cardarelli della Spezia ha inoltre ricevuto un premio speciale
istituito a livello territoriale come “Premio Scuola Attiva” per
riconoscere e valorizzare l’importante lavoro svolto testimoniato dagli
innumerevoli progetti presentati che dimostrano la capacità della scuola di
realizzare PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per
l’orientamento) di qualità.
Nelle foto: le scuole spezzine premiate
Servizio Comunicazione
*Ufficio URP e Relazioni con i media *
Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona
*www.rivlig.camcom.gov.it*