
(AGENPARL) – mer 08 novembre 2023 Elio Martinelli (Assosuini): “Solidarietà ai veterinari, vittime minacce
animalisti”
“In questi drammatici giorni, che ci auguriamo verranno ricordati come
quelli in cui abbiamo affrontato e sconfitto la Peste Suina Africana,
voglio portare la mia personale solidarietà alle decine di veterinari
che, sul campo, stanno cercando di salvare una filiera dal fallimento e
centinaia di migliaia di animali da una morte atroce. Per questo ci
aggiungiamo con convinzione alla lettera scritta dal S.I.Ve.M.P.,
il Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica.
Con questa lettera si fa presente che, in alcuni territori, i medici
veterinari ufficiali impegnati nelle attività di contenimento ed
eradicazione della PSA sono stati oggetto di aggressione mediatica,
fisica e morale da parte di attivisti animalisti. In particolare si fa
riferimento agli ultimi eventi accaduti durante il focolaio di PSA
presso lo stabilimento “Cuori liberi”, che hanno rappresentato
un pericoloso ostacolo alla funzione pubblica, con atti di violenza e
intimidazioni verso i veterinari del Servizio sanitario nazionale.
Purtroppo, in questo paese e non solo, certi animalisti e relative
organizzazioni godono di protezioni (e finanziamenti) importanti e mai
completamente chiariti. Questo consente loro di agire confidando in una
impunità di fondo che dà loro coraggio e li motiva. Sarebbe utile capire
quale sia lo scopo finale di tutto questo. Noi temiamo abbia a che fare
con la cancellazione delle filiere agroalimentari italiane, con il bando
della carne dalla tavola degli italiani e della nostra presenza
enogastronomica dal quadro internazionale. Questi aspetti andrebbero
indagati dal Parlamento, a tutela di tutti gli operatori del settore. A
partire dai veterinari, che purtroppo rischiano molto per colpa di
qualche esaltato. E di chi lo finanzia.”
Lo scrive in una nota Elio Martinelli, presidente di Assosuini.