
(AGENPARL) – mer 08 novembre 2023 Segreteria Nazionale UGL Metalmeccanici
Ufficio Stampa
Facebook: Ugl Nazionale Metalmeccanici
Twitter: @UglMetalm
Comunicato stampa.
Acciaierie Piombino ex Lucchini, Ugl Metalmeccanici:”Rimangono ancora
dubbi”.
“Non siamo in grado di esprimere valutazioni tecniche negative ma alcuni
dubbi sorgono sul nuovo piano industriale sia da parte Metinvest, colosso
industriale Ucraino che, da JSW multinazionale Indiana, quest’ultima alla
guida dell’intero sito siderurgico. L’incontro si è svolto al Mimit alla
presenza del Sottosegretario del Ministero Bergamotto, Dott. Castano e
Marco Calabro”.
“L’Ugl – fanno sapere il Vice Segretario Nazionale Metalmeccanici Daniele
Francescangeli e, il Segretario Provinciale Piombino, Vincenzo Tuvè
presenti all’incontro – è stato presentato il nuovo piano industriale che
prevede l’istallazione di tre nuovi forni elettrici a ciclo integrale.
L’Ugl ha sollevato forti dubbi su quanto sta accadendo all’interno del polo
siderurgico di Piombino relativamente al piano industriale e agli aspetti
produttivi, ritenendo legittimo sapere:
– quale sarà il progetto complessivo?
–quali sono i volumi di produzione e soprattutto la tutela di tutti i
lavoratori in forza .
Purtroppo i lavoratori sono stufi di progetti e investimenti, promessi e
mai portati a termine, dunque, come organizzazione sindacale siamo cauti a
fare dichiarazioni euforiche ma pronti a discutere su considerazione del
fatto che: il sito di Piombino rappresenta una ricchezza e che eventuali
operazioni devono essere funzionali ad un disegno industriale Nazionale che
mantenga l’integrità del sito e che guardi ad una politica di investimenti
sull’innovazione, la ricerca e la sostenibilità ambientale. Su queste
ultime non possono essere solo assoggettate a nuovi finanziamenti statali.
L’Ugl Metalmeccanici – aggiunge il Vice Segretario Francescangeli –,
stante il perdurare della preoccupante situazione in cui versa il polo
siderurgico, richiede il supporto del Mimit che deve dare garanzie, al
piano industriale di JSW; contestualmente bisogna ottenere contezza sul
mantenimento occupazionale e ricordiamo che sono in scadenza gli
ammortizzatori sociali, evitando spacchettamenti che potrebbero
danneggiare l’integrità del sito siderurgico di Piombino. In merito ai
dubbi e alle domande poste, riconosciamo al governo un grandissimo impegno
ma se ciò che ci è stato esposto a grosse linee non avvenisse avremmo la
prova che si è messa in campo l’ennesima promessa a danno esclusivo dei
soli lavoratori e le loro famiglie”.
Roma, 08 novembre 2023.