(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2023(AGENPARL) – ven 03 novembre 2023 [image: logo.jpg]
2 novembre 2023
*Ponte sulla Greenway, muro di sostegno di piazza Mercato del Fieno e le
scale della chiesa di santa Teresa di Lisieux: in arrivo significativi
lavori di manutenzione*
La Giunta del Comune di Bergamo è al lavoro per realizzare alcuni
importanti interventi di sistemazione e manutenzione di altrettante aree
della città: luoghi particolarmente noti e frequentati della città, tutti
bisognosi di lavori di manutenzione, come i parapetti di piazza Mercato del
Fieno, il ponte della Greenway, gli accessi alla chiesa di Santa Teresa di
Lisieux.
“Abbiamo approvato un progetto esecutivo – spiega l’Assessore ai Lavori
Pubblici Marco Brembilla – che ci consente in larga parte di migliorare e
sistemare alcuni spazi di pregio della città, che allo stato attuale
necessitano di urgente manutenzione. Nelle prossime settimane cercheremo
già di avviare l’intervento di consolidamento del muro in via Maironi da
Ponte prima di Porta Garibaldi, abbiamo già realizzato il cantiere pilota
per il restauro della facciata della Basilica di Santa Maria Maggiore, ma
abbiamo deciso di realizzare altre importanti opere, come quelle contenute
in questo progetto, secondo me molto significativo: piccoli cantieri che
però risultano particolarmente importanti, visto che si trovano in luoghi
simbolo della nostra città o in spazi molto frequentati dai nostri
concittadini.”
Il progetto approvato è esecutivo e quindi nelle prossime settimane partirà
l’iter per il loro appalto. Ecco cosa c’è da sapere:
· Via San. Lorenzo – Mercato del Fieno: intervento di manutenzione
del parapetto composto da pilastrini in pietra e barriera di ferro sul muro
di sostegno della piazza Mercato del Fieno e la via s. Lorenzo (attualmente
l’area risulta recintata e l’accesso è interdetto); il progetto prevede
anche un intervento di depavimentazione significativo, con l’allargamento
dello spazio verde che sormonta il muro di sostegno, con l’eliminazione del
marciapiede che non viene utilizzato per via della configurazione stessa
della piazza.
· GreenWay via Castagneta – verifica strutturale delle strutture
lungo l’intera green way e intervento di manutenzione con sostituzione
della pavimentazione con materiale metallico apposito antiscivolo e di
parte della struttura portante orizzontale in legno esistente del ponte,
poco distante da via Castagneta; un intervento, questo, molto
significativo, visto che la struttura si trova in un’area particolarmente
umida e soggetta anche a frane (come quella avvenuta qualche anno fa): sarà
necessario trasportare i materiali con metodi particolarmente innovativi,
vista la posizione all’interno della boscaglia dell’infrastruttura oggetto
dell’intervento.
· Chiesa Ipogea in via Crescenzi Bergamo – intervento di
abbattimento barriere architettoniche con eliminazione di tre rampe di
scale e formazione di scivoli di accesso conformi alle normative.