
(AGENPARL) – ven 20 ottobre 2023 Entro le ore 12:00 del 15 novembre 2023 è possibile inviare domanda per partecipare alla co-progettazione di interventi di contrasto alla violenza di genere e gestione del Centro Antiviolenza Comunale Il Nido Di Ana.
Il percorso di co-progettazione prevede la pubblicazione di un avviso di interesse che riporta i requisiti di massima delle attività da realizzare, nonché i criteri di valutazione e individuazione del soggetto mediante una selezione che tiene conto del possesso dei requisiti di partecipazione, delle caratteristiche della proposta progettuale e dei costi previsti, nonché l’avvio dell’attività vera e propria di co-progettazione per la definizione del progetto individuato.
Attraverso lo strumento della co-progettazione il Comune di Rieti intende promuovere e realizzare azioni sempre più incisive di contrasto alla violenza sulle donne, avvalendosi del prezioso contributo del terzo settore, nel rispetto del principio di sussidiarietà .
L’assessorato intende in tal modo potenziare la rete inter istituzionale e altresì avviare, in una prospettiva sinergica di ruoli e competenze, azioni innovative che prevedano interventi mirati anche sui maltrattanti, così come previsto dall’articolo 16 della convenzione di Istanbul.
“La violenza sulle donne – ricorda l’assessore Giovanna Palomba – rappresenta un’emergenza sociale e culturale che richiede risorse importanti in termini di servizi e professionalità. Il Comune di Rieti in tal senso, nonostante le recenti emergenze socio sanitarie, ha continuato a porre un’attenzione particolare a questo fenomeno. Con questo avviso intendiamo potenziare il servizio del Centro Antiviolenza del Comune di Rieti e tutte le azioni ad esso connesse, al fine di favorire l’emersione dei singoli casi e contrastarne l’esordio anche attraverso interventi di promozione di una cultura del rispetto e di modelli relazionali positivi”.
20_10_2023