
(AGENPARL) – sab 30 settembre 2023 sequestro, ha presentato istanza di dissequestro. In data 25 agosto veniva autorizzato il dissequestro temporaneo per consentire il sopralluogo all’area con la presenza del personale dell’Arpa Lazio. Ora è in corso la predisposizione del piano che sarà sottoposto all’Arpa per l’approvazione. Saranno necessari ulteriori sopralluoghi, che dovranno avvenire alla presenza dei Carabinieri forestali, per poter procedere alla definitiva rimozione dei rifiuti. Un iter molto lungo e articolato che, purtroppo, costerà alle casse dell’ente decine di migliaia di euro. Quello che è certo – ha concluso il Sindaco Germani – è che i rifiuti presenti nell’area sequestrata sono lì da tanto tempo ed essendo in una zona chiusa bisognerà capire come ci sono finiti».