
(AGENPARL) – ven 29 settembre 2023 [cid:d525065c-6b16-44eb-a478-4738d75097d8]
29 settembre 2023
________________________________
Costacurta, Melli, Fenucci, Baraldi: lo sport protagonista della serata finale di Alma Mater Fest
Un’occasione per scoprire come i cambiamenti del mondo sportivo negli ultimi trent’anni riflettono alcuni dei più importanti cambiamenti avvenuti nella società. Dalla tecnologia al linguaggio, dalla cura del corpo all’utilizzo dei social media: un’evoluzione continua e inarrestabile che ha modificato il nostro modo di pensare e relazionarci, dentro e fuori i campi di gioco
Ci saranno Alessandro Costacurta, campione del Milan e della nazionale di calcio, la canoista, snowboarder e triatleta Veronica Yoko Plebani e i cestiti Nicolò Melli, dell’Olimpia Milano e della nazionale di basket, e Cecilia Zandalasini, che con la Virtus ha conquistato pochi giorni fa la Supercoppa Italiana, primo trofeo per la squadra femminile bolognese.
Sarà una serata tutta dedicata allo sport quella che chiuderà l’edizione 2023 di Alma Mater Fest, il il grande evento organizzato dall’Università di Bologna in collaborazione con il CUSB Centro Universitario Sportivo Bologna per accogliere le studentesse e gli studenti dell’Alma Mater.
L’appuntamento è per lunedì 2 ottobre alle 18 nell’Aula Magna di Santa Lucia (Via Castiglione, 36). Sul palco insieme ai campioni dello sport ci saranno anche il Rettore dell’Alma Mater Giovanni Molari, l’amministratore delegato del Bologna FC Claudio Fenucci, il CEO della Virtus Pallacanestro Luca Baraldi, il CEO di Macron Gianluca Pavanello e Roberta Li Calzi, assessora allo sport del Comune di Bologna.
Sarà un dialogo a più voci, moderato dalla giornalista Sabrina Orlandi, per scoprire quanto e come lo sport è cambiato negli ultimi trent’anni. Mutamenti e innovazioni che riflettono alcuni dei più importanti cambiamenti avvenuti nella società: dalla tecnologia al linguaggio, dalla cura del corpo all’utilizzo dei social media. Un’evoluzione continua e inarrestabile che ha modificato il nostro modo di pensare e relazionarci, dentro e fuori i campi di gioco.
Alma Mater Fest è un progetto dell’Università di Bologna sviluppato in collaborazione con il Centro Universitario Sportivo Bologna – CUSB, con il contributo di ER.GO Azienda regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna, insieme al supporto e patrocinio della Regione Emilia-Romagna e dei Comuni di Bologna, Imola Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini. Partner della manifestazione sono Macron, Technogym e Matteiplast.
Per ulteriori informazioni: almamaterfest.it
________________________________