(AGENPARL) – lun 25 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Euro7: Pichetto, grande risultato negoziale italiano, realismo prevale su ideologia
“Nuovo testo traccia strada per abbattimento emissioni per un settore in trasformazione, si affermi centralità biocarburanti avanzati”
Roma, 25 settembre – “Sul regolamento Euro 7 il governo ha raggiunto un grande risultato negoziale. È stata tracciata una strada concreta per l’abbattimento delle emissioni inquinanti in un settore che vive una profonda trasformazione, con nuove tecnologie che si affacciano e possono permettere di raggiungere importanti performance ambientali. Mi auguro che questo voto sia anche un viatico per affermare la centralità di tecnologie potenzialmente vincenti come i biocarburanti avanzati. Un’Europa che guardi agli obiettivi ‘green’ facendo prevalere il realismo sull’ideologia è possibile e oggi ne abbiamo avuto una dimostrazione”. Lo dichiara il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto, commentando il via libera del Consiglio Competitività Ue alla nuova proposta di regolamento Euro7.
Ufficio Stampa
00147 – Roma
Trending
- Il reparto di Fisiopatologia respiratoria a rischio chiusura all’ospedale di Polla: la Fials provinciale chiede garanzie a politici e vertici dell’Asl Salerno
- Compagnia CC Cerreto Sannita. Comunicato stampa per arresto.
- Polizia di Stato Bari — Arrestate dalla Polizia di Stato otto persone ritenute responsabili, a vario titolo, di due omicidi, porto e detenzione di armi da guerra e di armi comuni da sparo
- Relazione della Corte dei conti europea sulle passività potenziali relative al meccanismo di risoluzione delle banche dell’UE
- Russian Offensive Campaign Assessment, November 28, 2023
- Pollution: deal with Council to reduce industrial emissions
- Public Schedule – November 29, 2023
- G7 Foreign Ministers’ Statement on the Situation in Israel and Gaza
- l G7 invita Hamas a rilasciare tutti gli ostaggi senza precondizioni
- Le azioni europee crollano dopo le dichiarazioni dei funzionari della Banca Centrale Europea