(AGENPARL) – lun 25 settembre 2023 (ACON) Trieste, 25 set – “L’Opposizione in Consiglio regionale
non cede alle intimidazioni e annuncia una serie di misure per
fare le dovute verifiche sul conflitto di interessi che riguarda
l’assessore alle attivit? produttive Sergio Emidio Bini in
qualit? di socio di riferimento e dirigente della societ?
Euro&Promos Spa, gi? denunciato in Aula. Sono state illustrate
oggi a Trieste, nella sede del Consiglio regionale, da
rappresentanti di tutti i Gruppi consiliari regionali di
minoranza e da esponenti del Consiglio comunale di Trieste”. Lo
si legge in una nota diffusa dal gruppo Patto per
l’autonomia-Civica Fvg.
“L’antefatto risale a qualche mese fa – ha introdotto il
capogruppo del Patto-Civica, Massimo Moretuzzo – quando, come
Opposizione, abbiamo portato alla luce il conflitto di interessi
dell’assessore Bini. Rispondendo a una interrogazione del nostro
gruppo abbiamo scoperto che ? un dirigente dell’azienda, dunque
ha responsabilit? nella sua gestione. Questo pone un possibile
conflitto di interessi che deve essere verificato”, ha precisato
Moretuzzo, che mesi fa, per quanto dichiarato, aveva “ricevuto
una diffida da parte dell’azienda e minacce esplicite da parte
dell’assessore in aula”. “L’atteggiamento intimidatorio di Bini ?
inaccettabile, non abbasseremo la testa. Faremo emergere le
criticit? esistenti a beneficio della trasparenza, valore
irrinunciabile”, ribadisce Moretuzzo.
“Non ci facciamo intimidire dai tentativi di limitare per vie
legali il nostro diritto all’ispezione, strumento fondamentale
per i consiglieri per garantire trasparenza alla cittadinanza –
afferma la consigliera Giulia Massolino -. Nonostante le diffide,
abbiamo presentato oggi una richiesta di accesso agli atti
indirizzata a tutte le direzioni regionali e alle partecipate per
avere contezza del numero e dell’ammontare degli affidamenti alle
societ? di cui l’assessore alle attivit? produttive Sergio Emidio
Bini ? socio di riferimento e dirigente. Oltre a eventuali
conflitti di interesse, su cui naturalmente indagher? chi di
dovere, ? doveroso fare chiarezza sullo stato dei fatti perch?
sia la cittadinanza stessa a valutare l’opportunit? politica
della posizione dell’assessore: la democrazia non si diffida”.
“Inquietanti e inaccettabili sono i metodi dell’assessore Bini,
nei confronti prima del consigliere regionale Massimo Moretuzzo e
poi verso il consigliere comunale di Trieste, Riccardo Laterza –
ha detto il capogruppo del Pd Diego Moretti, che ha partecipato
alla conferenza stampa assieme ai colleghi del Pd Francesco Russo
e Roberto Cosolini -. Noi andremo avanti, nella volont? di
chiarezza e per questo, nelle prossime settimane, con tutti gli
altri gruppi di Opposizione presenteremo due proposte di legge,
una sull’incompatibilit? degli assessori esterni (tema ancora non
normato), l’altra sul conflitto di interesse, che mai come su
queste vicende sono non solo attuali, ma anche di forte
preoccupazione. Accanto a queste iniziative, il prossimo gioved?
5 ottobre avremo la risposta all’interrogazione del collega
Cosolini che proprio sul tema dell’incompatibilit? dell’assessore
Bini ha chiesto ulteriore chiarezza. Vedremo che risposta
arriver? e anche in base a questo valuteremo eventuali passi
futuri”. ? quindi intervenuto Riccardo Laterza, capogruppo di
Adesso Trieste in Consiglio comunale a Trieste.
In sintonia anche la presidente del Gruppo Misto, Rosaria Capozzi
del M5S. “Le questioni sollevate sono dirimenti, l’assessore Bini
deve rispondere su pi? fronti che pongono diverse domande
sull’appropriatezza del suo ruolo. Il tema stesso delle
condizioni dei lavoratori su cui siamo impegnati in una raccolta
firme a livello nazionale perch? si arrivi a determinare un
salario minimo legale, ? qualcosa che interroga sul rapporto
dell’assessore con societ? che hanno relazioni con la Regione”.
ACON/COM/fa
251755 SET 23
Trending
- IMMACOLATA: COLDIRETTI, BOOM AGRITURISMO CON 1/2 MLN PRESENZE
- Lavoro: De Maria (Pd), sostengo a iniziativa assunta dai sindacati su vertenza La Perla, fondamentale confronto con autorità Londra
- Palumbo (Cisal): “Crescita export agroalimentare determinante per sviluppo in Terra di lavoro”
- Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Puglia chiedono riposte sulla sanità alla Regione. Lavoratori in mobilitazione il 15 dicembre presso la Presidenza della Giunta regionale.
- Russia, fissate le elezioni presidenziali per il 17 marzo.
- Comunicato stampa | COLDIRETTI CUNEO: SHOPPING DI NATALE NEI MERCATI CAMPAGNA AMICA
- Nota stampa – Modifica temporanea della viabilità per la Festa di Santa Lucia in via Garibaldi del 10 dicembre 2023.
- Patto stabilità: Damiani (FI), ok a risoluzione per vincoli sostenibili e più crescita
- ADI, TREVISI (M5S): GOVERNO IN RITARDO SU DECRETI ATTUATIVI E POVERI PAGANO IL CONTO
- Disabili gravissimi in RSA: le prese di posizione di associazioni, sindaci, sindacati, professionisti