(AGENPARL) – sab 23 settembre 2023 Codroipo, 23 set – “? grazie a esperienze come quella de “La
Pannocchia” che il modello di assistenza e il progetto di vita
delle persone con disabilit? ? diventato realt?. Superando mille
ostacoli, grazie alla determinazione e alla forza di chi ha
continuato a credere, come i coniugi Gremese, in qualcosa che
pareva impossibile”.
Lo ha sottolineato l’assessore alla Disabilit? del Friuli Venezia
Giulia, Riccardo Riccardi, che questo pomeriggio, a Codroipo,
nell’aula magna dell’Universit? della terza et? del Codroipese,
ha preso parte all’incontro “Guardare avanti” organizzato dalla
Fondazione “La Pannocchia” per festeggiare i vent’anni di
costruzione della comunit? alloggio, evento cui hanno preso
parte, tra gli altri, il presidente della Fondazione, Dino
Pontisso, il direttore generale dell’Azienda sanitaria
universitaria Friuli Centrale (AsuFc) Denis Caporale e il sindaco
di Codroipo, Guido Nardini.
“Ereditiamo un modello sociale non pi? aderente alle esigenze
della nostra comunit? – ha aggiunto poi Riccardi -, dove la
sussidiariet? ? pi? che mai elemento fondamentale per la
sostenibilit? del sistema e per dare una risposta di salute
appropriata a una domanda puntuale nel campo della cronicit?, e
non solo”.
L’esponente della Giunta ha poi ricordato lo sforzo che ha
portato, la scorsa legislatura, all’approvazione all’unanimit?,
in Consiglio regionale, della legge 16/22 sulla Disabilit?, “un
percorso affrontato in piena trasparenza, condivisione e
confronto” ha sottolineato il membro dell’Esecutivo nel
ringraziare tutti gli operatori, gli educatori, i soci e i
dipendenti della Fondazione La Pannocchia. “La Regione non far?
mai mancare il proprio appoggio” ha concluso l’assessore Riccardi.
Sono state ricordate le persone che si sono generosamente messe a
disposizione, e che hanno operato perch? il progetto della
comunit? alloggio diventasse concreta realt?, tra cui gli
indimenticati coniugi Claudio e Lisetta Gremese.
Oggi la struttura accoglie 12 persone con disabilit?, ospitate 24
ore al giorno per tutto l’anno. Il servizio diurno coinvolge una
decina di persone con laboratori e attivit? dalle 9 alle 16. Da
circa due anni, poi, ? attiva l’esperienza dei “gruppi
appartamento”: persone con disabilit? che vivono in autonomia,
seguite da un operatore. Un progetto importante, quest’ultimo,
che consente nella concretezza di dare autonomia alle persone con
disabilit?, con lo loro piena integrazione nel tessuto sociale.
In occasione di questo speciale evento, ? stata presentata una
pubblicazione, “Dopo di loro”: attraverso le voci di chi ha
conosciuto i coniugi Gremese, il libretto ripercorre la storia di
questa importante realt? di riferimento del Codroipese.
? stata poi presentata anche la mostra fotografica “Scatti di
spontaneit?”, un percorso per immagini realizzato in
collaborazione col Circolo fotografico Codroipese. L’esposizione,
che conta una novantina di foto, ? frutto di un progetto creativo
inclusivo: ha visto infatti la collaborazione dei soci del
Circolo in un percorso di coinvolgimento attivo con gli ospiti de
“La Pannocchia”. Uno sguardo che parte dall’origine per arrivare
al presente e rilanciare sul futuro.
? stata presentata, infine, una prima ipotesi progettuale per la
creazione di una struttura in grado di accogliere persone con
disabilit? anziane: prevede la realizzazione di un immobile da
costruire ex novo, a fianco della sede de “La Pannocchia”,
composto da sei alloggi, in linea con quanto prevede la nuova
Legge regionale sulla Disabilit?, nel contesto della nascente
“cittadella della salute” di Codroipo.
ARC/PT/gg
231901 SET 23
Trending
- Over One Million Card Catalog Records Digitized in Copyright Public Records System Pilot
- FISCO, TURCO (M5S): DA GOVERNO NESSUNA SEMPLIFICAZIONE, TAX DAY ALLE PORTE
- SANITÀ, ASSESSORE GRATAROLA: “MOMENTO COMPLESSO PER PRONTO SOCCORSO. ISTITUITO GOME PER TROVARE SOLUZIONI RAPIDE”
- CAMERA: FOTI (FDI), SILVESTRI NON SA QUELLO CHE DICE O SCRIVE
- (ACON) BILANCIO. I COMM OK ART BINI E ZANNIER, ALTRI 5 MLN PER FOTOVOLTAICO
- Maltempo, MEF: verso differimento termini per Toscana al 18/12
- Delmastro, Malan (FdI): chiedere dimissioni esponenti governo è passatempo opposizioniRinvio a giudizio nonostante Procura Repubblica avesse chiesto non luogo a procedere
- Vicenza, Stefani e Bizzotto (Lega): Teatro Olimpico monumento nazionale orgoglio per vicentini e veneti
- (ACON) BILANCIO. CALLIGARIS (LEGA): MISURE DI PROTEZIONE DELLA CLASSE MEDIA
- Oggi in Commissione 29 novembre 2023