
(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 Città di Francavilla Fontana
Buongiorno,
a seguire troverete il comunicato stampa in oggetto.
COMUNICATO STAMPA
In arrivo i nuovi orentation lab del progetto
Francavilla Orienta
Da alcuni mesi in Biblioteca Comunale l’Amministrazione Comunale ha
attivato una serie di servizi di consulenza gratuita pensati per gli
studenti e le persone che sono alla ricerca di lavoro.
“_La ricerca di una occupazione_ – spiega il Sindaco ANTONELLO
DENUZZO – _molto spesso è difficoltosa e ci costringe a fare i
conti tra le offerte e le nostre aspettative. Grazie ai professionisti
impegnati nel progetto Francavilla Orienta è possibile conoscere
meglio il mercato e le strategie per farsi apprezzare, ma anche per
scoprire le proprie attitudini e potenzialità. Ogni giorno chiunque
necessiti di un consiglio, una dritta per gli studi o, più
semplicemente, di indicazioni su come scrivere un curriculum può
recarsi in biblioteca. È un’occasione preziosa che vale la pena
sfruttare._”
Francavilla Orienta, progetto finanziato dalla Regione Puglia con 91
mila euro nell’ambito del bando Punti Cardinali, nasce con lo scopo
di sostenere e orientare le persone che sono alla ricerca di lavoro.
Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, è attivo uno sportello con
operatori specializzati pronti a rispondere alle domande e a fornire
consulenze personalizzate. A questa attività si aggiungono dei
laboratori incentrati sulle nuove competenze richieste dalle aziende.
Gli incontri riprenderanno dal 25 settembre con una tre giorni a cura
di Gennaro Gigli su “strumenti e metodi per la creazione
d’impresa”. I destinatari di questo laboratorio, che si svolgerà
dalle 8.30 alle 14.30, sono gli studenti universitari e degli ITS.
Il 2, 3 e 6 ottobre sarà Daniele Palmisano a guidare una attività
rivolta ai giovani tra i 15 e i 29 anni sul tema “strumenti di
marketing e comunicazione: il marketing territoriale al servizio delle
imprese locali”.
Sarà rivolto a chi intende cambiare lavoro o intraprendere un nuovo
percorso di studio il laboratorio di Fabiola Giulia Nenna in programma
da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre. Al centro del corso ci saranno
i “fondamenti di amministrazione, finanza e controllo per la
gestione delle imprese”.
Infine, mercoledì 4, sabato 7 e mercoledì 18 ottobre, Monica
Mastropierro introdurrà disoccupati e inoccupati tra i 15 e i 29 anni
nel mondo delle “competenze trasversali”.
Francavilla Orienta è frutto di un lavoro di rete che ha visto
coinvolti Amministrazione Comunale, Arpal Puglia, Confindustria
Brindisi, Confcommercio Taranto Brindisi, Terzo Istituto Comprensivo,
ITST Fermi, ITS Aerospazio Puglia, ITS Apulia Digital Maker, ITS
Mi.Ti. Tecnologie e Innovazione per il Made in Italy, ITS
Agroalimentare Puglia, Programma Sviluppo, Ambito Territoriale Br3,
CIRPAS Università di Bari, Liceo Scientifico Ribezzo, ITS per lo
sviluppo dell’industria dell’ospitalità e del turismo allargato,
CISL Taranto Brindisi, Secondo Istituto Comprensivo e ITES Calò.
Francavilla Fontana, 22 settembre 2023
Con preghiera di pubblicazione.