(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 DICHIARAZIONE AI MEDIA
DICHIARAZIONE POLITICA DELL’UNGA
SUL PPPR – SETTEMBRE 2023
Ginevra/New York, 20 settembre 2023 – A seguito di una riunione di alto livello incentrata sulla prevenzione, la preparazione e la risposta alle pandemie (PPPR) convocata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) durante la sua 78a sessione, i leader mondiali hanno compiuto un passo fondamentale per prepararsi alle emergenze future adottando una dichiarazione politica sulla PPPR.
Dopo tre anni di emergenza e risposta globale di portata storica, Gavi, the Vaccine Alliance, accoglie con favore la decisione degli Stati membri di adottare la dichiarazione politica, contribuendo a sostenere l’impegno politico per garantire che il mondo sia meglio preparato per il futuro.
David Marlow, Chief Executive Officer di Gavi, ha commentato:
“Il fatto triste è che sappiamo, con certezza, che ci saranno future pandemie. L’unica domanda che rimane è: saremo meglio preparati la prossima volta? Con questa dichiarazione, i Paesi hanno compiuto un passo importante per spezzare il ciclo panico-negligenza e creare un quadro globale per sostenere la risposta futura. La chiave ora è tradurre tutto questo in azioni tangibili.
I vaccini hanno svolto un ruolo cruciale in quasi tutte le emergenze di salute pubblica di portata internazionale. Dobbiamo investire con urgenza per trasformare gli insegnamenti tratti dal COVID-19 in meccanismi che offrano soluzioni. Gavi e i suoi partner stanno lavorando per sostenere l’espansione della produzione regionale in Africa, garantire la disponibilità di finanziamenti “day zero” in caso di emergenza futura, migliorare la prevenzione, l’individuazione e la risposta alle epidemie e rafforzare i sistemi sanitari e il personale sanitario.
Come riconosciuto in questa dichiarazione politica, vi è una forte necessità di promuovere la salute negli sforzi di adattamento ai cambiamenti climatici, con particolare attenzione ai sistemi sanitari resilienti e incentrati sulle persone. Essendo uno degli interventi sanitari di più ampia portata ed economicamente vantaggiosi, l’immunizzazione di routine e il raggiungimento delle comunità mancanti sono fondamentali per espandere e rafforzare i sistemi sanitari e migliorare la capacità di prevenire, individuare e rispondere alle emergenze sanitarie”.
Informazioni su Gavi:
Gavi, the Vaccine Alliance è una partnership pubblico-privata che contribuisce alla vaccinazione di metà dei bambini del mondo contro alcune delle malattie più letali. L’Alleanza riunisce i governi dei Paesi in via di sviluppo e donatori, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’UNICEF, la Banca Mondiale, l’industria dei vaccini, le agenzie tecniche, la società civile, la Fondazione Bill & Melinda Gates e altri partner del settore privato. L’elenco completo dei governi donatori e delle altre principali organizzazioni che finanziano il lavoro di Gavi è disponibile qui.
Dalla sua fondazione nel 2000, Gavi ha contribuito a immunizzare un’intera generazione – oltre 1 miliardo di bambini – e a prevenire più di 16,2 milioni di morti future, contribuendo a dimezzare la mortalità infantile in 73 Paesi a basso reddito. Gavi svolge inoltre un ruolo fondamentale nel migliorare la sicurezza sanitaria globale, co-conducendo COVAX, l’impegno globale per garantire l’accesso ai vaccini COVID-19 ai Paesi di tutti i livelli di reddito, sostenendo i sistemi sanitari e la risposta alle epidemie, nonché finanziando le scorte globali di vaccini contro l’ebola, il colera, il meningococco e la febbre gialla. Dopo due decenni di progressi, Gavi si concentra ora sulla protezione della prossima generazione, soprattutto dei bambini a dose zero che non hanno ricevuto nemmeno un vaccino. Vaccine Alliance si avvale di finanziamenti innovativi e delle più recenti tecnologie – dai droni alla biometria – per salvare altri milioni di vite, prevenire le epidemie prima che possano diffondersi e aiutare i Paesi sulla strada dell’autosufficienza. Per saperne di più, visitate il sito http://www.gavi.org e collegatevi con noi su Facebook e Twitter.
Trending
- Russian Offensive Campaign Assessment, November 28, 2023
- Pollution: deal with Council to reduce industrial emissions
- Public Schedule – November 29, 2023
- G7 Foreign Ministers’ Statement on the Situation in Israel and Gaza
- l G7 invita Hamas a rilasciare tutti gli ostaggi senza precondizioni
- Le azioni europee crollano dopo le dichiarazioni dei funzionari della Banca Centrale Europea
- La Russia intende esportare milioni di tonnellate di grano
- concerto OLeS- 30 novembre Apollo Lecce, 1 dicembre -Galatone – Teatro Comunale
- L’Arabia Saudita vince la gara per ospitare l’Expo Mondiale 2030 a Riyadh
- Le Nazioni Unite sono “profondamente preoccupate” per una potenziale escalation più ampia in Siria nel contesto della guerra di Gaza