(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it
AMIANTO: ORLANDO, ESTENDERE FONDO VITTIME A LAVORATORI PORTUALI
“Da Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ho stanziato 20 milioni per il 2021 e 2022 in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie correlate all’esposizione all’amianto nell’esecuzione di operazioni portuali. A quel fondo possono presentare domanda anche le Autorità di sistema portuale soccombenti in sentenze esecutive o comunque parti debitrici in verbali di conciliazione giudiziale per poter risarcire le famiglie delle vittime.
In risposta al question time del collega del PD Luca Pastorino la Ministra Calderone ha dato la buona notizia dello stanziamento di 20 milioni di euro per il 2023,
prendendo però solo un impegno troppo generico sulle Autorità portuali, escluse dal decreto 34/2023 che destina le risorse solo ed esclusivamente a società partecipate pubbliche, cosa che le Autorità portuali non sono. Come PD continuiamo a chiedere che anche i lavoratori portuali vittime di asbestosi possano ricevere il giusto risarcimento dalle Autorità di Sistema Portuali, la norma deve essere modificata subito, presenterò emendamenti in questo senso sin dal primo provvedimento utile; la soluzione prospettata dalla Ministra Calderone di allargare il campo di applicazione per via interpretativa è molto complicato e apre scenari preoccupanti su altri fronti: le autorità di sistema portuale non sono e non possono essere considerate società pubbliche.
La Ministra Calderone provveda anche rapidamente a sbloccare il pagamento dei fondi per gli anni 2021 e 2022, che stanno tardando in maniera incomprensibile e ingiusta nei confronti delle famiglie dei lavoratori portuali vittime di amianto, rendendo il fondo pluriennale perché si tratta purtroppo di patologie che si manifestano anche dopo molti anni”. Lo scrive in una nota il deputato Pd ed ex Ministro del Lavoro Andrea Orlando.
Roma, 21 settembre 2023
Trending
- Call center dei Servizi Demografici operativo dal lunedì al venerdì – Comunicato stampa
- 1° Comunicato stampa del 07.12.2023
- “COME UN FIORE RARO”: MIRANDOLA RICORDA MIA MARTINI E DICE NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE,,
- Comunicato stampa: Ex Ilva, USB: l’assemblea dei soci rinvia le sue decisioni. Via i Mittal subito, l’azienda va nazionalizzata!
- Agenzia regionale 1540.23 IA_workshop Regione Puglia e Arti
- Cs.n.584, 585, 586
- 2154-2023 PORTO DI PILA, VICEPRESIDENTE DE BERTI RISORSE PER METTERE IN SICUREZZA UNA DELLE ECCELLENZE PRODUTTIVE DEL DELTA DEL PO
- Agenzia nr. 2323 – Denatalità. Mazzotta chiede audizione: “necessaria verifica su operato della Regione a sostegno delle famiglie”
- DDL Made in Italy: Tenerini (FI), riportiamo Italia al centro scena internazionale
- ‘Hacker etici’, sono aperte fino all’8 febbraio 2024 le iscrizioni al CyberChallenge.IT, un’opportunità per le studentesse e gli studenti, dai 16 ai 24 anni, affascinati dalla cybersecurity