(AGENPARL) – lun 18 settembre 2023 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Grazie al progresso della scienza e della tecnologia, e in particolare allo sviluppo di nuove terapie, patologie come l’atrofia muscolare spinale (SMA) possono essere affrontate. L’efficacia di queste terapie è spesso legata alla loro tempestività, che può essere garantita attraverso lo Screening Neonatale Esteso (SNE). Al momento lo SNE per la SMA è garantito solo da alcune Regioni che, riconoscendo l’importanza di questo strumento di diagnosi, hanno ritenuto di darvi attuazione attraverso atti normativi propri.
Sulla base di queste esperienze nasce Hai mai visto un unicorno?, un cortometraggio realizzato daFamiglie SMAeOMaR – Osservatorio Malattie Rarecon il contributo non condizionante diNovartis Gene Therapies,che racconta la storia di Antonio e Aurora, due meravigliosi bambini. Sulla scia dell’enorme successo ottenuto con la presentazione del documentario al Giffoni Film Festival, Famiglie SMA e OMaR hanno ritenuto opportuno richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e dei parlamentari su questi stessi temi.
Il prossimo 27 settembre dalle ore 17.00 presso Palazzo Merulana, in Via Merulana 121 (Roma), a seguito della proiezione del documentario, si terrà un dibattito con le istituzioni presenti con l’obiettivo di discutere delle barriere esistenti di tipo linguistico, sociale e architettoniche, che necessitano di un’adeguata risposta attraverso degli atti normativi. L’evento “Hai mai visto un unicorno? Uno sguardo al futuro della SMA”, realizzato daFamiglie SMAeOMaR con il contributo non condizionante diNovartis Gene Therapies, ha ottenuto il patrocinio deiCentri Clinici Nemo.
UFFICIO STAMPA OSSERVATORIO MALATTIE RARE (OMaR)
OMaR – Osservatorio Malattie Rarewww.osservatoriomalattierare.it
Sede Legale: Via XXIV Maggio, 46 – 00185 RomaDirettore Responsabile: Ilaria Ciancaleoni Bartoli
Trending
- com. stampa – CONFCOMMERCIO TOSCANA SUL PIANO REGIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
- (ACON) A REDAZIONI: OPPOSIZIONI, 25/9 CONF. STAMPA CONFLITTO INTERESSI GIUNTA
- Piano regionale gestione rifiuti, la Cgil Toscana: “Lo si approvi senza ulteriori indugi”
- FDI. RAIMONDO: TRANSIZIONE ECOLOGICA SÌ, MA NEL RISPETTO DELLA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E SOCIALE
- CASE GREEN. AMBROSI (FDI): L’ARIA STA CAMBIANDO, ANCHE LA GERMANIA IN LINEA CON L’ITALIA. DIRETTIVA UE E’ MACIGNO SU TASCHE DEI CITTADINI
- FDI. MORGANTE: PER NOI NATALITA’ E FAMIGLIA SONO PRIORITA’ ASSOLUTE
- Didacta Sicilia, presentazione alla stampa il 26 settembre alle 11 a Palazzo d’Orléans
- PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNICATO STAMPA COMMIATO MORTOLA
- Nasce a Perugia “La Carta dei valori degli Influencer”, il manifesto di 7 punti è stato ufficializzato a margine dell’evento “La sostenibilità virale” su etica social
- FDI. SCHIFONE: GRANDI SUCCESSI NEL PRIMO ANNO DI LEGISLATURA