
(AGENPARL) – gio 31 agosto 2023 S OP R I NT E NDE NZ A S P E C I A L E DI R OMA A R C H E OLOGI A B E L L E A RT I PA E S AGGI O
ROMA ARCHEOLOGICA IMPERIALE
N O T A
S T A M P A
Roma, 31 agosto 2023
Il 3 settembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della
Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi
archeologici statali.
La Soprintendenza Speciale di Roma, diretta da Daniela Porro, aprirà le porte delle Terme di
Caracalla e saranno visitabili anche i siti archeologici della via Flaminia: la Villa di Livia e l’Arco di
Malborghetto.
Alle Terme di Caracalla, il più importante impianto termale della Capitale, tra le maestose
strutture, i preziosi mosaici e l’arte contemporanea sarà possibile visitare la mostra Letizia
Battaglia senza fine. Una retrospettiva a tutto tondo della fotografa palermitana, celebre per i suoi
scatti sulla seconda guerra di mafia e acuta osservatrice della società italiana nei suoi aspetti più
vari. Una selezione di quasi cento fotografie di grande formato per raccontare cinquant’anni del
lavoro fotografico (1971-2020) di Battaglia con immagini iconiche, meno conosciute o inedite.
Una domenica da trascorrere in alternativa tra Villa di Livia e Arco di Malborghetto sulla via
Flaminia, due siti archeologici unici nel loro genere, in cui le rovine antiche si fondono con la
natura e gli avvenimenti storici con aneddoti ricchi di fascino legati a Livia, la moglie di Augusto,
e all’imperatore Costantino.
V ILLA DI L IVIA – A RCO DI M ALBORGHETTO
3 settembre apertura straordinaria dalle 9.30 alle 18.30, ingresso gratuito e senza prenotazione.
T ERME DI C ARACALLA
3 settembre dalle 9.00 alle 19.15, con ultimo ingresso alle 18.15, ingresso gratuito.
Info: http://www.soprintendenzaspecialeroma.it