
(AGENPARL) – sab 12 agosto 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*APERTURE STRAORDINARIE*
*edal 24 al 26 agosto evento speciale :“RITRATTO DI FAMIGLIA CON
PALLONCINO. UN RACCONTO E UN RITRATTO LIVE”*
* “Realismo Capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie”*
*LECCE – Mura Urbiche (viale Michele de Pietro, 10) ore 18.30*
*Link foto*
*https://drive.google.com/drive/folders/1WQF3yilfMmBJN1cYVYbPGFYABfP9UtzH
*
La mostra “Realismo Capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie”
allestita nello spazio espositivo delle Mura Urbiche di Lecce sarà
eccezionalmente aperta tutti i prossimi lunedì di agosto (14, 21 e 28) e il
giorno di Ferragosto, dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
Dal 24 al 26 agosto chi visiterà la mostra potrà partecipare all’evento
speciale “RITRATTO DI FAMIGLIA CON PALLONCINO. UN RACCONTO E UN RITRATTO
LIVE”, le famiglie con figli potranno essere fotografate davanti al quadro
originale dal titolo “La Ragazza col Palloncino”.
*Chi è la bambina col palloncino creata da Banksy? Esiste davvero? Sta
lasciando andare l’amore o l’amore le sta sfuggendo di mano? Quale
messaggio vuole darci Banksy con quest’opera ormai famosissima?*
*Un fotografo inviterà i visitatori della mostra all’interno di un set
speciale, allestito per l’occasione*, e li renderà partecipi dell’opera e
della sua aura, facendoli diventare un prolungamento sentimentale del
quadro originale. La costruzione del ritratto diventerà una sorta di quadro
nel quadro (si richiede al pubblico un abbigliamento bianco. Lo staff
fornirà per lo scatto il palloncino rosso a cuore).
L’esposizione, dedicata allo street artist britannico, è stata inaugurata
il 20 giugno e si protrarrà sino al 30 settembre. *Promossa dalla Città di
Lecce*, la mostra è curata da *Antonelli & Marziani*, prodotta e
organizzata da *A&M Cultural Consulting* in collaborazione con *SAM Museo
delle Arti e Delle Espressioni Urbane e Mediafarm*.
La mostra è costituita da un percorso che attraversa oltre 50 tra opere,
materiali e documenti di Banksy, come esito di uno studio multidisciplinare
sul lavoro dell’artista britannico. Uno studio letto attraverso l’omonimo
“Realismo capitalista”, saggio del filosofo *Mark Fisher*, con i contributi
critici di *Paola Refice*, direttora della Soprintendenza ABAP di
Frosinone, Latina e Rieti, *Francesca Iannelli*, titolare della cattedra di
estetica a Roma Tre, *Chiara Canali* (PhD), curatrice e docente di
linguaggi artistici dei nuovi media presso Ecampus.
*INFO*
“Realismo Capitalista, Banksy: l’arte in assenza di utopie”: 20 giugno/30
settembre – Mura Urbiche
Dal lunedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00
INGRESSI: Intero 12,50 euro – Ridotto 8 euro – Scuole 2,00 euro
*BIGLIETTERIA ONLINE*
*https://www.artworkcultura.it/mostra-realismo-capitalista-banksy-larte-in-assenza-di-utopie/
*
*PODCAST*
Per scaricare il Podcast di Antonelli & Marziani su Banksy:
Spotify https://rb.gy/t4lpx
Apple podcast https://rb.gy/rwsyr
Mila Uffici Stampa
—————————–