
(AGENPARL) – mer 26 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA
VIGILANZA PRIVATA – “Firmato il nuovo CCNL del settore,
aumenti immediati per circa 250 euro al mese”
I firmatari del CCNL, estremamente migliorativo rispetto a quelli applicati fino
ad oggi “Salari più alti per i lavoratori e un contratto al passo con i tempi, nel
pieno rispetto della Costituzione”
“Da oggi, finalmente, potremo parlare del settore della vigilanza privata e dei
servizi fiduciari senza collegarli al termine ‘lavoro povero’” è il commento
soddisfatto delle parti firmatarie del nuovo contratto collettivo nazionale di
settore: Unilavoro PMI, CIU Unionquadri e Confsal Fisals.
Il nuovo accordo prevede delle retribuzioni molto superiori a quelle attualmente
previste da altri contratti dei comparti vigilanza privata e servizi fiduciari,
intervenendo in maniera immediata sulla busta paga senza dilazioni negli anni
ed arrivando a circa 250 euro mensili di aumento per i lavoratori fin dal mese di
luglio 2023.
Il contratto, inoltre, introduce il welfare aziendale, che potrà essere messo a
disposizione dei lavoratori con un plafond di 250 euro annui. Inoltre sono previsti
tutti i servizi della bilateralità e il piano sanitario integrativo erogato da MediPrev.
Il Segretario Nazionale di Unilavoro PMI Vito Frijia commenta: “Questo nuovo
contratto è una buona notizia per gli operatori del settore, che potranno
applicare un contratto al passo con i tempi e che sia pienamente rispettoso
dell’articolo 36 della Costituzione, in modo da ridurre i contenziosi sempre più
frequenti nel comparto. Ma attendiamo un segnale forte anche dalla pubblica
amministrazione, presso cui moltissimi operatori prestano la propria opera.
Siamo convinti che logica del massimo ribasso negli appalti favorisca la
Sede Nazionale: Via del Castro Pretorio 30 – 00185 Roma
concorrenza sleale e il dumping contrattuale, danneggiando le micro e piccole
imprese”.
La Presidente di CU Unionquadri Gabriella Ancora commenta: “La sottoscrizione di
questo accordo rappresenta un importante passo avanti verso una maggiore equità e
dignità salariale per i più di 100mila addetti impiegati nella vigilanza privata e nei
servizi di sicurezza. Siamo estremamente soddisfatti di aver raggiunto un accordo che
valorizza in modo adeguato il prezioso lavoro dei nostri operatori, poiché siamo
fermamente convinti che questo contribuirà a creare un ambiente di lavoro ancora
più stimolante, rafforzato anche da una nuova politica di welfare aziendale. Adesso,
ci attende un impegno deciso nell’investire in sicurezza e formazione dei lavoratori, al
fine di garantire la continuazione di servizi di altissima qualità, come quelli forniti fino
ad oggi.”
Il Segretario Generale di Confsal Fisals Filippo Palmeri: “Questo nuovo contratto
collettivo garantirà a tutti i lavoratori condizioni di lavoro dignitose e adeguate tutele
fin da subito. Stiamo lanciando un segnale importante di attenzione per uno dei
settori maggiormente coinvolti quando si parla di lavoro povero. Ci adopereremo
affinché tutte le aziende interessate capiscano la bontà di questo contratto e facilitino
la sua applicazione Poiché ogni azienda di successo passa prima di ogni cosa dalla
soddisfazione dei propri collaboratori. È una vittoria per i dipendenti della vigilanza
privata e dei servizi fiduciari, che dimostra ancora una volta quanto sia fondamentale
il dialogo e la collaborazione tra le parti sociali, a fine di migliorare le condizioni del
mondo del lavoro attraverso la contrattazione collettiva”.
Sede Nazionale: Via del Castro Pretorio 30 – 00185 Roma