
(AGENPARL) – mar 25 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA
ROMA CAPITALE, X MUNICIPIO, SAVE THE CHILDREN E FERRARI INSIEME PER LE BAMBINE E I BAMBINI
DI OSTIA PONENTEGRAZIE AI PROVENTI DELL’EVENTO CAVALCADE DELL’AZIENDA DI MARANELLO
Roma, 25 luglio 2023 – Grazie all’evento “Cavalcade” Ferrari sosterrà Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro,per assicurare le migliori opportunità educative a bambini e ragazzi di Ostia Ponente.
Una parte dei proventi andranno al progetto “Lo spazio che vorrei”, per il quale, l’azienda di Maranello – che dal 2017 supporta Save the Children – sarà impegnata nella riqualificazione di un’area dell’I.C. Via Giuliano da Sangallo ad Ostia, per restituirlo agli studenti e alla comunità.
Il progetto “Lo Spazio che vorrei”, sostenuto dal protocollo di intesa tra Roma Capitale, Municipio X e Save the Children, si sviluppa in più fasi e prevede attività e laboratori dedicati a disegnaree progettare il loro spazio nella scuola. Nascerà così una vera e propria ‘classe verde’ che trasformerà un luogo ora inutilizzato in un ambiente di apprendimento sicuro, sostenibile e inclusivo. Un intervento che coinvolgerà una comunità di quasi 900 persone fra studenti, insegnanti, dipendenti scolastici e famigliari.
L’ampia donazione di Ferrari sarà interamente utilizzata sul territorio di Ostia Ponente per interventi a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, sulla base della coprogettazione con i ragazzi e le ragazze del territorio, secondo una pianificazione condivisa e concordata con il municipio e con l’assessorato al Turismo, Grandi Eventi e Sport di Roma Capitale.
Dal 2022 l’Organizzazione si è impegnata particolarmente nella coprogettazione con le comunità sui territori maggiormente deprivati con l’obiettivo di trasformare il contesto di vita di bambini e adolescenti, intervenendo sui quartieri e rendendoli ricchi di opportunità educative e formative.
A sostenere il progetto una parte dei proventi dell’asta con cui la clientela Ferrari si è aggiudicata memorabilia, pezzi unici della collezione Ferrari ed esperienze esclusive in pista, al Centro Stile e nelle boutique del marchio.
“Come molte altre periferie in Italia, Ostia Ponente è un territorio difficile, ma dalle forti potenzialità inespresse, con luoghi che, una volta riqualificati, potrebbero diventare fruibili soprattutto a bambini e ragazzi che spesso si sentono isolati e molto lontani da Roma, pur abitandoci. L’impegno della nostra Organizzazione su Ostia prosegue da molti anni, ma oggi siamo particolarmente felici di avere al nostro fianco Ferrari, un’azienda che condivide con noi la centralità dell’educazione e l’impegno per la sostenibilità. Insieme a Ferrari, e grazie anche alla collaborazione del Comune di Roma Capitale e del Municipio X, lavoreremo con l’obiettivo favorire le opportunità educative del territorio partendo proprio dalla scuola”spiega Daniela Fatarella, Direttrice di Save the Children Italia.