(AGENPARL) - ROMA, 25 Luglio 2023 - – “Sabato e domenica da Orvieto partirà un appello a Giorgia Meloni per rivedere la linea del governo. Nella convention “Orvieto ’23 – Forum dell’Indipendenza Italiana” promossa da 38 sigle della destra sociale e dei mondi del dissenso affronteremo, nel confronto tra posizioni differenti, i grandi temi della politica estera, della politica sociale ed economica e della difesa dei valori. Su molti di questi non condividiamo le posizioni conservatrici e ultraliberiste assunte dal Governo perché non le riteniamo conformi al nostro interesse nazionale e ai bisogni degli Italiani. Sulla guerra in Ucraina e sulla politica estera bisogna essere meno allineati con l’amministrazione Biden e fare di più gli interessi dell’Italia e dell’Europa. Il nostro primo interesse è quello di fermare il più presto possibile questa guerra. Sulle politiche economiche e sociali bisogna fare più attenzione agli interessi dei lavoratori e alla piccola e media impresa italiana. Non abbiamo capito perché il governo di centrodestra è così resistente di fronte alla proposta di introdurre anche in Italia il salario minimo, che non è un provvedimento perfetto ma potrebbe aiutare a evitare la concorrenza al ribasso sui salari tra italiani e immigrati. Vogliamo più determinazione nelle trattative in Unione Europea e negli organismi internazionali, dove ad esempio abbiamo assistito al cedimento dell’Italia di fronte all’assurdo rafforzamento dei poteri dell’OMS. Questi e molti altri temi ci vedono in posizioni opposte a quelle di un Governo che noi sentiamo come amico e che non vorremmo facesse la stessa fine di altri governi di centrodestra.”
Così ha dichiarato Gianni alemanno, portavoce del Comitato Fermare la guerra e tra i promotori della convention “Orvieto ’23 – Forum dell’Indipendenza Italiana”, che si terrà ad Orvieto (TR) sabato 29 e domenica 30 luglio al Palazzo del Capitano del Popolo
Trending
- Patent- och registreringsverket: Kina fortsatt världsetta gällande immaterialrätt – men Sverige ökar
- Imlifidase demonstrated positive safety, tolerability, and early efficacy outcomes in 15-HMedIdeS-09 phase 2 trial in Guillain-Barré Syndrome (GBS)
- On.Ida Carmina bocciato Salario Minimo
- Senato, Senato della Repubblica – Atto n. 309 – XIX Legislatura – Presentazione
- Senato, Senato della Repubblica – Indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Saluto ad una rappresentanza di studenti dell’Istituto tecnico-turistico «Giuseppe Mazzotti» di Treviso – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Audizione di rappresentanti dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica (AIAB) – Indagine conoscitiva sugli effetti del cambiamento climatico in agricoltura – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Saluto ad una rappresentanza di studenti del Liceo scientifico «Bernalda Ferrandina» di Ferrandina, in provincia di Matera – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Audizione del ministro dell’Economia e delle Finanze nell’ambito dell’esame congiunto della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al coordinamento efficace delle politiche economiche e alla sorveglianza di bilancio multilaterale e che abroga il regolamento (CE) n. 1466/97 del Consiglio (COM(2023) 240 final e Allegati), della proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n.1467/97 per l’accelerazione e il chiarimento delle modalità di attuazione della procedura per i disavanzi eccessivi (COM(2023) 241 final) e della proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2011/85/UE del Consiglio relativa ai requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri (COM(2023) 242 final) – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare n. 90 – XIX Legislatura – Esito