
(AGENPARL) – gio 13 luglio 2023 Il progetto è stato presentato oggi a Roma durante l’Assemblea annuale di Confagricoltura “Da oltre 100 anni immaginiamo il futuro. Con le imprese agricole per la crescita dell’Italia”. L’impianto, in funzione presso la Località Giove di Città di Castello (PG), è in grado di produrre fino a 4.500 ton/anno di biometanolo che può essere impiegato come fuel avanzato per la decarbonizzazione dei trasporti agricoli e industriali, nonché come biochemical carbon negative (-88%) per intrappolare la CO2 e in tutti i derivati del metanolo come pannelli truciolari, polimeri, vernici e colle. Il biometanolo, inoltre, è molto più green del metanolo fossile e a parità di costi è un buon investimento. Infatti, ipotizzando di vendere il bioetanolo allo stesso prezzo di mercato del metanolo fossile, che oscilla tra 450 e 550 €/ton, ogni impianto di biometanolo da biogas sarebbe in attivo economico per la prima volta senza incentivi.