
(AGENPARL) – lun 03 luglio 2023 (ACON) Trieste, 3 lug – “Dopo due anni e mezzo di attese e promesse, i diabetici di tipo 2 sono ancora esclusi dall’accesso alla nuova tecnologia Fgm che permette una lettura immediata dei dati relativi alla glicemia, fornendo al paziente e al medico utili informazioni per gestire al meglio una patologia che nella nostra regione colpisce ben 100mila persone. I ritardi sono diventati insostenibili, perennemente a un passo dal traguardo ma senza che l’impegno, ribadito anche lo scorso anno, sia ancora stato mantenuto, deludendo dunque le aspettative”. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Nicola Conficoni (Pd), componente della III Commissione Salute, che attraverso una nuova interrogazione riporta in Aula la questione dell’accesso alla tecnologia Flash glucose monitoring (Fgm) per i diabetici di tipo 2, chiedendo alla Giunta regionale “i motivi delle lungaggini” e di “sapere quando potr? arrivare il positivo epilogo”. “A settembre dello scorso anno, rispondendo a una nostra interrogazione – ricorda il consigliere dem – l’assessore Riccardi comunicava l’avvio dell’esame delle proposte da parte della commissione giudicatrice, mentre a dicembre, in occasione dell’incontro con il Coordinamento regionale delle associazioni di diabetici, erano state fornite rassicurazioni sulla conclusione ormai prossima dell’iter. Ad oggi, per? – conclude Conficoni – di risultati concreti ancora non se ne vedono”. ACON/COM/fa 031759 LUG 23