
(AGENPARL) – sab 17 giugno 2023 [image: logo.jpg]
17 giugno 2023
*Festa della Musica, oltre 70 performance nel centro di Bergamo*
*Lazzaretto, già oltre 1000 prenotazioni per il main event*
Lazzaretto, *ingresso gratuito con prenotazione su http://www.lazzarettobergamo.it
<http://www.lazzarettobergamo.it>*
*Si avvicina la Festa della Musica, l’appuntamento che animerà Bergamo il
prossimo 21 giugno*: un evento principale – sul palco del Lazzaretto,
ingresso gratuito – e tante postazioni diverse, sparse nel centro città,
coinvolgeranno bergamaschi, visitatori e appassionati in occasione della
Festa organizzata dal Comune di Bergamo con un’attenzione particolare in
concomitanza con Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Ed è
proprio il progetto della Capitale a dare significato alla presenza
istituzionale del Ministero della Cultura che, da anni ormai, sostiene le
iniziative in occasione della Festa della Musica nelle città Capitale.
Diverse le novità. *In primo luogo sono diventate 12 le postazioni dedicate
alla musica nel centro di Bergamo* in vista della Festa della Musica del
prossimo 21 giugno, con oltre settanta performance in programma e diverse
centinaia di cantanti e strumentisti che si succederanno nelle piazze, nei
cortili e nei luoghi pubblici della città.
Ad ampliare la già ricca festa dedicata all'arte dei suoni si è aggiunto il
coro Canticum Novum di Erina Gambarini, bergamasca cui proprio quest'anno è
stata assegnata la benemerenza civica del Comune di Bergamo per la sua
prestigiosa attività artistica: toccherà a lei animare il recentemente
rinnovato Palazzo Santo Spirito di via Tasso n.82.
*In secondo luogo son stati svelati i nomi di artisti e artiste e delle
band che si esibiranno nel centro di Bergamo.* Un elenco lunghissimo di
nomi (conosciuti e meno) che compongono il panorama di Bergamo e del suo
territorio.
*Cos’è la festa della Musica*
La Festa della Musica, varata in Francia nel 1982 (anno Europeo della
Musica), si svolge ormai in tutto il mondo. Dal 2016 la Festa è anche in
molte città italiane, grazie al lavoro fatto dalla AIPFM (Associazione
Italiana per la Promozione della Festa della Musica) e dalla presenza
istituzionale del Ministero dei Beni Culturali e turistici. Tantissimi
concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno,
principalmente all'aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni
livello e di ogni genere.
“Per la prima volta, anche sulla spinta della Capitale Italiana della
Cultura, l’Amministrazione Comunale organizza La Festa della Musica,
partecipando a questo importante evento internazionale che si svolge
insieme a moltissime altre città e vede l’Europa unita nel nome della
musica e del coinvolgimento di tutte le comunità locali. È stata molto alta
la risposta da parte di gruppi, cantanti solisti e realtà musicali del
territorio, che nel solsistizio d’estate cercano un contatto diretto con il
pubblico tra le strade del centro cittadino e il grande palco del
Lazzaretto”, commenta l’Assessore alla Cultura Nadia Ghisalberti.
*Il main event della Festa al Lazzaretto: più di mille già prenotati*
*ingresso gratuito con prenotazione su http://www.lazzarettobergamo.it
<http://www.lazzarettobergamo.it>*
All’interno della manifestazione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della
Cultura 2023, SBAM Noisy Ideas presenta La Festa della Musica, mercoledì 21
giugno. Si tratta di un *grande evento gratuito, con prenotazione, per
celebrare l’inizio della rassegna del Lazzaretto Estate e la città di
Bergamo che la ospita. Sono già oltre Mille coloro che si sono prenotati in
pochi giorni per il concerto, ci sono altri posti ovviamente disponibili *(info
e prenotazioni su http://www.lazzarettobergamo.it)
Gli artisti che si esibiranno in occasione della Festa della Musica sono
due ospiti giovani: il *gruppo Bnkr44 e Matteo Romano.*
Bnkr44 è il progetto nato dalla collaborazione fra 7 ragazzi provenienti da
Villanova, piccola frazione in provincia di Firenze, nel 2019. A metà fra
collettivo e boy band atipica, i bnkr sono Erin, Piccolo, Faster, JxN, Caph
e Fares.
Nella parte finale del 2022 firmano importanti collaborazioni in “BOTOX” di
Night Skinny con “Diavolo” (feat. Ghali, Rkomi e Tedua) e “Così non va”
(feat. Madame, Gaia, Rkomi e Elisa) e in “X2 Deluxe” di Sick Luke con
“Domani ti chiamo” (feat. Tananai). “Per non sentire la noia e “Guida
spericolata” sono i singoli che hanno anticipato il loro nuovo Album
“Fuoristrada” uscito il 27 aprile. Dopo la loro partecipazione al concerto
del primo maggio a Roma, i Bnkr44 hanno appena cominciato il loro nuovo
tour estivo.
Matteo Romano ha iniziato la sua carriera musicale nel 2020 con
“Concedimi”, il suo primo singolo, certificato doppio disco di platino, che
raggiunge un successo immediato prima ancora di essere pubblicato
ufficialmente, grazie alla preview virale su TikTok, con oltre 3 milioni di
views.
Prende parte a Sanremo Giovani 2021, classificandosi terzo con il brano
“Testa e croce” e accedendo così alla gara del Festival di Sanremo 2022 con
“Virale”, certificato disco di platino. “Apatico”, “Tramontana” e “Tremo
(midnight)” sono i brani che precedono la prima collaborazione artistica di
Matteo, primo passo del suo nuovo percorso musicale: a maggio 2023 insieme
a Luigi Strangis, infatti, pubblica il singolo “Tulipani blu”.
*Media Partner – RTL 120.5*: “Noi di RTL 102.5, la prima radiovisione
d'Italia, non potevamo mancare a questo appuntamento. RTL 102.5 infatti è
nata, cresciuta e diventata adulta a Bergamo. E questa collaborazione è
ancora più prestigiosa perché inserita nell'anno che vede Bergamo Brescia
capitale italiana della cultura”, commenta Lorenzo Suraci, Presidente e
editore del gruppo RTL 102.5.
*Partner Tecnico – Leroy Merlin:* “L’intrattenimento musicale ed artistico
e, più in generale, gli eventi culturali hanno una forza positiva capace di
generare aggregazione e socialità tra le persone”, ha dichiarato Alessandro
Lupo, Brand Strategy & Content Marketing Director. “Abbiamo voluto
affiancare il Lazzaretto Estate proprio perché più di altre occasioni
quest’anno Bergamo è sinonimo di cultura e la musica è parte integrante del
patrimonio culturale del nostro paese. Essere presenti all’interno della
Chill Out Area con un allestimento creato ad hoc con prodotti Leroy Merlin
significa per noi favorire le occasioni di convivialità con le persone più
care così come succede nelle nostre case.”
*12 palchi nel centro città e oltre settanta performance*
Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità,
curiosità sono i tratti che caratterizzano La Festa della Musica. Bergamo,
con Brescia Capitale della Cultura Italiana 2023, partecipa alla
manifestazione nazionale ed europea dando spazio alle diverse forme della
pratica musicale. Undici le postazioni allestite nel centro cittadino per
mettere in scena la “passion predominante” di giovani e meno giovani,
allievi e docenti, professionisti e dilettanti uniti dalla comune
fascinazione per la contagiosa magia dei suoni musicali.
Oltre cinquanta le formazioni e i solisti impegnati nella maratona di note
e ritmi che prenderà avvio dalle 18 alle 19.30 circa e proseguirà in serata
sino alle 23. Concerti “en plein air” da largo Rezzara a Piazzetta Santo
Spirito, con postazioni sul sagrato della chiesa di Sant’Alessandro, in via
XX Settembre, in piazza Matteotti, in piazza Vittorio Veneto, in Piazza
Dante, di fronte al Teatro Donizetti e nei cortili di Palazzo Frizzoni, del
Palazzo della Provincia e della biblioteca Caversazzi in via Tasso.
All’iniziativa hanno aderito le molte band che si sono iscritte sul portale
nazionale della Festa della Musica e i gruppi organizzati dal Servizio
Giovani del Comune di Bergamo, le formazioni e i solisti proposti dal
Politecnico delle arti di Bergamo e dalle scuole di musica del CdPM –
Centro didattico Produzione Musica e dell’associazione Suonintorno.
Ancora: si ascolteranno le orchestre di fiati dell’Associazione Bergamasca
Bande Musicali, i numerosi ensemble frutto del lavoro del Quartiere
Musicale di Monterosso, il coro Henry’s friends choir. Altrettanto ampio lo
spettro dei linguaggi e dei generi proposti dalle formazioni in scena, dal
rock al pop passando per le big band jazz, dai repertori bandistici alla
musica classica, dal funk alla musica balcanica. Una festa della Bergamo
che suona, di chi si attrezza per avventurarsi tra diteggiature e tastiere,
tra note scritte e note improvvisate, tra accordi e melodie, e si propone
di realizzare questa pacifica invasione di piazze e strade. Una iniziativa
organizzata dal Comune di Bergamo Assessorato alla Cultura e che si
realizza grazie alla collaborazione, oltreché delle realtà già citate,
della Provincia di Bergamo, della Parrocchia di Sant’Alessandro in Colonna
e di Lab80. Infine la dodicesima e ultima postazione, quella di palazzo
Santo Spirito.
*LE POSTAZIONI NEL CENTRO DI BERGAMO*
*LARGO REZZARA*
*si esibiscono:*
*FURSURA*
*CHUCK FRYERS BAND*
*ALASKA BLUE*
*TEO CARMINATI BAND*
*LONG WHITE CLOUDS*
*MAKETRIO*
*FLOWERS FOR LOVERS*
*CORTILE BIBLIOTECA CAVERSAZZI *
*si esibiscono:*
*THE VIDEOTAPE*
*LIKE ELVIS*
*MORNING GLORY*
*DRYING RACKS*
*ANYWAVE*
*THE UNKNOWN VOICES*
*PALAZZO DELLA PROVINCIA*
*in collaborazione con ABBM Associazione Bergamasca Bande Musicali*
*si esibiscono:*
*CORPO MUSICALE "ANGELO MAFFEIS" DI ADRARA SAN MARTINO*
*Dirige il Maestro Igor Masia*
*Marta Aiardi, Omar Belometti, Juri Belometti, Giorgio Besenzoni, Milena
Besi, Claudio Betti, Giorgio Betti, Mauro Betti, Paolo Betti, Rocco
Bortolotti, Gottardo Cadei, Ilaria Cortesi, Alice Dossi, Luca Falconi,
Vinicio Foresti, Giuseppe Giovanelli, Gabriele Giudici, Angelo Maffeis,
Riccardo Maffeis, Marco Marini, Giovanna Martinelli, Jennifer Mazzeo,
Annibale Micheli, Dario Micheli, Giorgio Micheli, Valentina Milesi, Carmelo
Milici, Francesco Mussinelli, Francesca Paris, Pasquale Plebani, Roberto
Plebani, Stefano Rossini, Ivan Spolti, Carlo Vicini, Giovanni Volpi, Davide
Zanini, Jan Zanini*
*PALAZZO SANTO SPIRITO Via Tasso 82*
*CORO CANTICUM NOVUM*
*Musiche di Donizetti, Offenbach, Rossini, Gershwin,*
*Ripamonti, Bernstein, Bonacina, Lehar, Frattini*
*Dirige: Erina Gambarini*
*Pianoforte: Luigi Ripamonti*
*Solisti*
*Soprani: Enrica Gambarini, Ismaela Offredi, Elena Battaglia, Nina Almark,
Giovanna Nozza*
*Contralti: Monica Magrini, Susanna Marziali*
*Tenori: Donato Talia, Umberto Noris, Andrea Selva*
*Baritoni: Angelo Lazzari, Fausto Candi, Alberto Gagliano*
*Coro*
*Soprani: Carmen Giupponi, Silvia Alessio, Enrica Gambarini, Regina Partel,
Ana Carolina Cavanna, Giusi Salvi*
*Contralti: Lidia Migliorini, Barbara Carrara, Sara Barbarino, Rosaria
D'Alfonso, Roberta Beneggi, Tullia Valsecchi, Maria Michela Mollica, Serena
Gargano, Lisa Corti, Carlotta Monaco, Blanche Milesi*
*Tenori: Sergio Gavazzeni, Fabrizio Corti, Giovanni Fumagalli,*
*Giovanni Maestrone, Antonino Scalia, Marco Piani, Giacomo Carminati*
*Baritoni e Bassi: Giovanni Fornari, Italo Greco, Lamberto Bodega,*
*Cristian Aldegani, Mauro Savi, Marco Lanza, Claudio Ierardi*
*PIAZZA DANTE*
*in collaborazione con CDpM Centro Didattico produzione Musica*
*si esibiscono:*
*VOCALIST:*
*Francesca Chiara di Filippo, Giulia Alari, Michael Gustinetti, Sara
Signorelli, Sofia Belotti, Michela Belotti, Martina Marchetti, Giulia
Biagi, Bianca Laganà, Marta Cannizzo, Alessia Marcassoli, Axel, Benedetta
Belotti, Silvia Defendi, Marco Previtali, Francesca Facchinetti*
*Chitarra: Michele Gentilini Basso: Chiara Arnoldi Batteria: Matteo Milesi*
*KIMEIA*
*Voce Alessia Marcassoli Pianoforte Alex Crocetta Basso Chiara Arnoldi
Batteria Lorenzo Beltrami Sax Marco Scotti, Marco Gotti jr*
*VIA XX SETTEMBRE ANGOLO LARGO MEDAGLIE D'ORO*
*in collaborazione con Progetto Bergamo per i Giovani Comune di Bergamo*
*si esibiscono:*
*GIORGIA GUSMINI*
* HEY NAYDA *
*Samira Nanchi*
*ZEPTEPI*
*Giuseppe Pipoli, Emanuele Coppo, Matteo Caruso*
*SHABBY MONROE*
*Federico Bombardieri, Francesco Ricci, Simone Tarenghi, Marco Depriori*
*NICE ON PLUTO*
*Carlo Manzoni, Carlo Chiesa, Davide Zini*
*BRANCO NEL BLU*
*Carlo Manzoni, Martino Perondi, Lorenzo Belotti, Daniele Radavelli*
*THE DOPPLERS*
*Matteo Malvestiti, Lorenzo Filippini, Davide Zini, Matteo Manzoni*
*LARGO GAVAZZENI*
*in collaborazione con Progetto Bergamo per i Giovani Comune di Bergamo*
*si esibiscono:*
*NATURA STORTA*
*Andrea Benagli, Nicolò Conti, Lorenzo Fustinoni*
*NICK HILISM*
*Niccolò Nava, Paolo Spreafico, Francesco Calabrese, Nicola Locatelli*
*GOLA*
*Vicky Rubini, Andrea Testa*
*HOLLEZ*
*Telemaco Terzi, Alessandro Valota, Matteo Locatelli, Paolo Vanotti*
*MADAOKI*
*Luca Basurini, Brando Tanzi, Lorenzo Melani, Davide Pasquali*
*VENERIS*
*Bianca Schionato, Davide Frigerio, Isabella Cosentino, Lorenzo Villa*
*SAGRATO DELLA BASILICA DI SANT'ALESSANDRO IN COLONNA*
*HENRY'S FRIENDS CHOIR*
*Direttrice Adele Breno*
*Soprani: Ambra Barzasi, Claudia Nava, Emanuela Togni, Giuliana Suardi,
Rosella Procopio; Mezzo soprani: Angela Castellano, Anna Spanu, Elena
Mologni, Francesca Perrone, Francesca Tartari, Marta Carrara, Paola
Bombardieri, Silvia Lamera, Tiziana Ferguglia, Vanna Maffioletti, Loretta
Colosio, Barbara Lorenzi, Jessica Centorbi; *
*Contralti: Agnese Meterangelis, Antonella Ghilardi, Camilla Lamera, Cinzia
Rudelli, Elena Sora, Giulia Esposti, Grazia Cominelli, Jane Adele Bolton,
Loredana Breno, Lucia Baggi, Maria Pia Spreafico, Mariella Baroni, Picci
Cominelli, Silvia Ricci, Antonella Molteni, Evi Caldara; *
*Tenori: Nicola Levati, Davide Pagani, Eugenio Forti, Ezio Barcella,
Giuseppe Gavazzeni, Luca Pala, Marco Brambilla, Massimo Locatelli, Michele
di Nunno, Michele Riepi; *
*Baritoni: Benedetto Mauro, Ginetto Giassi, Marco Regonesi, Giulio Gamba*
*Audio: Mattia Carrara*
*PALAZZO FRIZZONI*
*in collaborazione con Politecnico delle Arti di Bergamo “G.Donizetti –
G.Carrara”*
*si esibiscono:*
*CLASSE DI CANTO LIRICO*
*"Operisti in salotto"*
*Classe di canto lirico della Prof.ssa Sborgi*
*Maestro Michelangelo Rossi – accompagnamento al pianoforte*
*Soprani: Rachele Nicefori, Lucrezia De Matteis, Simona Andreoletti, Erica
Artina*
*Mezzosoprano: Amina Venesia*
*Tenore: Shuai Liu*
*Baritono: Jinwook Namgoong*
*SETTIMINO DI FLAUTI*
*Flauto basso: Roberto Lego*
*Flauto contralto: Giorgia Radavelli*
*Ottavino: Arianna Zappa, Francesca Todeschini, Alessandra Chiarati, Elena
Algeri, Anna Stucchi*
*CLASSE DI CANTO LIRICO*
*"Operisti all'opera"*
*Classe di canto lirico della Prof.ssa Sborgi*
*Maestro Michelangelo Rossi – accompagnamento al pianoforte*
*Soprani: Rachele Nicefori, Lucrezia De Matteis, Simona Andreoletti, Erica
Artina,*
*Valentina Fassi, Noemi Sowala, Jessica Pantarotto*
*Mezzosoprano: Amina Venesia*
*Tenore: Shuai Liu*
*Baritono: Jinwook Namgoong*
*PIAZZA MATTEOTTI*
*in collaborazione con Politecnico delle Arti di Bergamo “G.Donizetti –
G.Carrara”*
*si esibiscono:*
*DUO ZUCCA – VENTURELLI*
*Voce: Manuel Zucca Chitarra: Mirko Venturelli*
*DUO BASSANO – CARRARA*
*Voce: Nadia Bassano – Chitarra: Damiano Carrara*
*TRIO PINTON – VENTURELLI – TERCALLO*
*Voce: Michela Pinton – Chitarra: Mirko Venturelli – Pianoforte digitale:
Simone Tercallo*
*DUO CAON – DE ANGELIS*
*Voce: Ester Caon – Chitarra: Francesca De Angelis*
*CORO ALLIEVI DIPARTIMENTO POP/ROCK DEL POLITECNICO DELLE ARTI*
*Direzione coro: Docente Elisa Rovida, professoressa di canto corale presso
il Politecnico delle arti*
*GIORGIO KHAWAN FEAT. TIZIANA RESTIVO*
*Voce e chitarra acustica: Giorgio Khawam – Voce: Tiziana Restivo*
*DUO CANEPA – MARINUCCI*
*Voce: Marta Canepa – Chitarra: Alessandro Marinucci*
*PIAZZETTA SANTO SPIRITO*
*in collaborazione con Quartiere Musicale di Monterosso*
*si esibiscono:*
*CORO PROPOLIS*
*Dirige: Sevil Yalcin*
*Denise Olivari, Antonella Piccinelli, Enrica Gambarini, Marcella Lucchini,
Monica Signorelli,*
*Liesbeth Schonkeren, Antonella, Gabriella e Deborah Bonomi, Daniela
Ferranti,*
*Silvia Tiani, Antonella Lombardi, Framinda Fornoni, Elena Castellazzi,
Roberta Cavalli, Francesca Rossi*
*ORCHESTRANA*
*Dirige: Pietro Ragni*
*Flauto: Anna Caroli – Clarinetti: Adriana Cagnoni, Mafalda Zirilli, Nosari
Viola, Claudio Gamba, Livio Milani, Marco Zambelli – Sax: Fabio Torri,
Emanuele Messina, Marco Fracassetti; Ottoni: Silvia Visinoni, Enrico
Masoni, Vania Gnecchi, Rolando Salvi, Marco Salvi, Simone Brambilla; Archi:
Ilaria Andrea e Marcello Ursella, Sara Brembilla, Dmitry Li, El Li –
Chitarra: Letizia Ruggeri; Basso: Andrea Spinelli – Batteria: Alessandra
Colombo – Pianoforte: Paolo Brembilla*
*BANDALARGA*
*Dirige: Gigi Brignoli*
*Flauto: Rita Fumagalli – Clarinetti: Maria Natalina Gambirasio, Anna
Belussi, Claudio Gamba, Silvia Visinoni, Livio Milani, Marco Zambelli,
Adriana Cagnoni, Mafalda Zirilli – Sax: Alessandro Finazzi, Letizia
Ruggeri, Alessandro Limonta, Valentino Grumelli, Marco Fracassetti,
Maurizio Agresti, Sergio Brenna, Emanuela Persico, Emanuele Messina Ottoni:
Paolo Brambilla, Rolando Salvi, Franco Carnicelli, Enrico Masoni, Marco
Salvi, PaoloCrippa, Massimo Carrara Percussioni: Alessandra Colombo,
Francesco Belussi*
*BIG BAND MONTEROSSO*
*Dirige: Emilio Maciel*
*Sax: Gianluca Calzetta, Paolo Cucchi, Fabio Torri, Alessandro Agazzi,
Marco Fracassetti,*
*Sergio Brenna, Paolo Bovarini – Ottoni: Andrea Nosari, Gigi Ghezzi, Franco
Carnicelli,*
*Enrico Masone, Pietro Scotti – Chitarra: Simone Cavalli – Basso: Andrea
Spinelli*
*Batteria : Arturo del Torchio – Tastiere: Fausto Fassi – Voce: Mara
Gandolfi*
*CARAVAN ORKESTAR*
*Dirige: Gigi Brignoli*
*Sax: Luca Bersanetti, Tarcisio Fretti, Osvaldo Salvi, Giorgio Vegetali –
Clarinetto: Pierluigi Brignoli, Laura Locatelli Percussioni: Luca Mangili,
Giacomo Lombardo – Trombe: Cristian Bosio, Lorenzo Figlioli, Alessandro
Magnolo, Pietro Poli – Tuba: Ennio Rocchi*
*PIAZZA VITTORIO VENETO*
*in collaborazione con Associazione Suonintorno*
*si esibiscono:*
*DUO POLONI – CONSONNI*
*Barbara Poloni, Federico Consonni*
*TRIO BSM*
*Barbara Poloni, Sara Ravasio, Mattia Vassalli*
*EDOARDO TISCHER*
*SUONINTORNO ROCK BAND*
*Francesco Stella, Fulvio Sasso, Luis Penaranda, Nicolò Milesi, Vittorio
Rivola,*
*Barbara Poloni, Massimo Formisano*
*QUARTETTO BERTOLI, LECCHI, PASINETTI, DAL BOSCO*
*Stefano Bertoli, Nicholas Lecchi, Marco Pasinetti, Giuliano Dal Bosco*
*SUONINTORNO PERCUSSION ENSEMBLE*
*Dirige Daniele Milesi*
*Stefano Bertoli, Daniele Milesi, Laura Berti, Francesco Stella, Riccardo
Mele, Lorenzo Passarelli*
*DUO BENEDETTA MARZANI E MICHELA PODERA*
*Benedetta Marzani, Michela Podera*
*SUONINTORNO BAG PIPES*
*Dirige Ottavio Gusmini*
*Ottavio Gusmini, Marco Maffi, Mirko Visintin, Giorgio Zennaro*
*SUONINTORNO BIG BAND*
*Dirige Sergio Orlandi*
*Barbara Ravasio, Francesco Testa, Lorenzo Cortinovis, Nicola Agazzi,
Massimo Rapanà, Giuseppe Sorrentino, Bruno Perotto, Erik Domingo, Dario
Filippi, Corinna Filippi, Leonardo Serafini, Raffaello Lupoli, Giuseppe
Piceni, Claudio Trovesi, Handel, Fulvio Sasso, Luciano Barbieri, Flavio
Beretta*