
(AGENPARL) – gio 15 giugno 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall'Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4401 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4401 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4401 )
Massa: l’Azienda USL Toscana nord ovest sul personale
Massa, 15 giugno 2023 – In merito alle recenti osservazioni della Funzione Pubblica CGIL sul personale Asl si conferma, come evidenziato dal
sindacato, che le difficoltà a reperire professionisti, soprattutto in alcuni settori, sono di carattere nazionale.
In ogni caso dal 2019, epoca pre-Covid, al 2023 i numeri indicano, a Massa Carrara complessivamente tra ospedale e territorio, un aumento di 180
operatori in più solo nel comparto, con un delta particolarmente significativo per infermieri e OSS (+161). Un incremento di personale finalizzato a
fornire, negli anni, risposte concrete alle esigenze dei cittadini e reso necessario dalla progressiva apertura di nuovi servizi e dal potenziamento
delle attività già esistenti.
Ciò non è avvenuto invece per il profilo medico, per la cui acquisizione si registrano problemi in varie specialità a livello nazionale, regionale
e quindi anche locale.
L’Azienda USL Toscana nord ovest, sempre in accordo con la Regione Toscana, sta cercando tutte le soluzioni possibili per il reclutamento di medici
e, in generale, monitora la situazione per assicurare in ogni territorio organici in grado di sopportare la forte pressione sui servizi. Viene quindi
posta massima attenzione alla questione del personale e prosegue il forte impegno nel reperimento degli operatori, in tutte le forme praticabili.
La direzione aziendale, insieme ai vari dipartimenti interessati, verifica inoltre quotidianamente i carichi assistenziali, i flussi dei pazienti e
delle attività territoriali e ospedaliere per fornire in tempo reale le risposte assistenziali più congrue.
Questo perché l’Azienda vuole garantire servizi adeguati e quindi rassicurare i cittadini sulla volontà dell’Azienda di rispondere alle loro
esigenze, nonostante le ormai note difficoltà a reperire personale.
(sdg)