
(AGENPARL) – lun 29 maggio 2023 Comunicato stampa
Un mese al Festival del Lavoro 2023
Dal 29 giugno al 1° luglio, al Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna, esponenti del
mondo del lavoro e politico si confronteranno sul futuro del mercato occupazionale
Roma, 29 maggio 2022 – Partito il countdown per il Festival del Lavoro 2023, la manifestazione
organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi,
che tornerà a Bologna dal 29 giugno al 1° luglio, presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi. Occhi
puntati, per la 14ª edizione, sulle dimensioni che stanno determinando l’evoluzione del mercato
occupazionale. Non è un caso, infatti, che il titolo scelto quest’anno sia “Competenze e innovazione:
il futuro del lavoro”. Una dichiarazione d’intenti, che marca la scelta di dirigere la lente di
ingrandimento sulle abilità che i lavoratori devono acquisire e aggiornare per poter governare le
transizioni in atto, digitalizzazione e intelligenza artificiale su tutte. A un mese esatto dal Festival,
iniziano a concretizzarsi gli eventi formativi che animeranno la tre giorni. Una corolla di
appuntamenti attorno all’Auditorium, che vedrà il confronto sulle opportunità e le criticità legate
all’attuazione del PNRR, sulle sfide dettate dall’innovazione tecnologica e sugli strumenti per far
crescere il lavoro e la formazione. Tra i momenti più attesi, l’Aula del Diritto, il parterre riservato al
dialogo tra esperti di diritto del lavoro, accademici e ispettori che vedrà le riflessioni su contratti a
termine, negoziazione assistita, crisi d’impresa, welfare aziendale e futuro della professione. Sipari
aperti anche sull’Agorà in Libreria, il momento dedicato all’interazione con i partecipanti su alcuni
temi d’interesse per i Consulenti del Lavoro, ma soprattutto un luogo di incontro per sciogliere