
(AGENPARL) – mar 23 maggio 2023 Auditorium Fondazione Marco Biagi
Largo Marco Biagi 10 – Modena
Il Convegno approfondisce il tema del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nella sua fase attuativa
e di sviluppo sul territorio. Giunto ad uno stadio di messa in opera piuttosto avanzato, il PNRR fa i conti con le
sde della realizzabilità: a fronte di opportunità e di possibilità di sviluppo e crescita per il Paese, il Piano solleva
dipendenti degli enti territoriali e ai professionisti.
Prof. Carlo Adolfo Porro,
Dott.ssa Alessandra Camporota,
Procuratore presso la Procura della
Sig. Gian Carlo Muzzarelli,
Prof. Elio Tavilla,
Prof. Dario Bevilacqua
Docente di diritto amministrativo presso il Dipartimento di
Giurisprudenza Unimore
responsabilità penali
Prof. Luigi Foffani
Docente di diritto penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza
Unimore
Moderatore:
Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di
10.30 – 10.50: La Procura europea e i proli
diresponsabilità penale nella gestione dei fondi del PNRR
ProcuratriceEuropeaDelegata
10.50 – 11.10: I controlli della Corte dei conti e il
Consigliere delegato presso Ufcio di controllo sugli atti della
Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della giustizia e
del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
11.10 – 11.25: Il sistema di prevenzione delle frodi e di
Comandante del Comando provinciale della Guardia di Finanza di
11.25 – 11.40: Il controllo concomitante e PNRR
Avv. Lorenzo Canullo
Dirigente Ufcio Legale Unimore
Avv. Stefano Bellei
Commercio di Modena
Le opportunità per il futuro della Comunità
Dott. Andrea Bosi
Assessore alla Promozione della cultura della legalità presso il